
Maltempo in arrivo al nord, Milano si salva
Differentemente da quanto successo nella giornata di ieri 5 ottobre, a cominciare in special modo dal pomeriggio odierno, il maltempo è previsto impattare sulle regioni settentrionali, con rovesci di debole o moderata intensità sul veneziano in rapida estensione verso le altre province venete e sul Friuli centro-settentrionale. A partire dalla serata la nuvolosità sarà in aumento evidente sui settori nord-occidentali, con possibili prime piogge di natura prefrontale, ovvero che annunciano l’arrivo di successivi temporali, anche forti nel caso specifico. Potrebbe salvarsi la città di Milano dall’instabilità di oggi, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Persiste l’instabilità al sud
Continua ancora la fase di instabilità che ha coinvolto nella giornata di ieri 5 ottobre le regioni del sud Italia, con piogge e rovesci di debole o moderata intensità sui settori tirrenici che coinvolgeranno il meridione anche oggi, soprattutto la Calabria, grazie all’afflusso di correnti umide responsabili dell’innesco di una debole circolazione ciclonica sul basso Tirreno. Le temperature resteranno contenute nella media del periodo se non lievemente al di sotto.
Previsioni meteo Milano oggi

Previsioni meteo per Milano.
Per quanto riguarda la città di Milano e in riferimento alle previsioni meteo valide per la giornata di oggi, proseguiranno ancora quelle condizioni di stabilità che hanno visto caratterizzare la città meneghina nel corso degli ultimi giorni, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi, con nuvolosità in aumento verso serata (preludio di un peggioramento che arriverà nel corso della notte). Le temperature massime raggiungeranno i +20°C circa, dopo una minima registrata intorno ai +14°C.
Veloce peggioramento in nottata
A partire dalle primissime ore della notte tra oggi e domani lunedì 7 ottobre, un intenso fronte perturbato si fa largo da nord-ovest e impatterà sulle regioni settentrionali provocando forti rovesci accompagnati da un’attività elettrica anche frequente e un brusco calo delle temperature, in crollo fino a +12/+13°C nel momento dei fenomeni intensi, che segnerà anche la minima di domani. Le massime infatti sono previste addirittura in risalita, questo perché entro il pomeriggio si verificherà un miglioramento evidente su Milano.
Migliora già dal pomeriggio
Come anche già accennato nel corso del precedente paragrafo, il tempo sulla città di Milano migliorerà in modo evidente a partire già dal pomeriggio di domani lunedì 7 ottobre, quando si verificheranno le prime ampie schiarite a causa del rapido spostamento della saccatura verso sud. Entro addirittura la serata o tarda serata di domani il cielo rasserenerà completamente e tale si presenterà nella giornata di martedì 8 ottobre, quando le temperature subiranno però una nuova leggera diminuzione. Gli estremi termici giornalieri sono infatti previsti tra i +12°C di minima e i +19°C di massima.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.