Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO MILANO: sole e temperature intorno i 25 gradi in queste ore, attenzione a domani sera con il ritorno dei temporali

di

Meteo Milano: 24 ore di sole e clima mite, peggiora il tempo a seguire con l'arrivo del temporale.

METEO MILANO: sole e temperature intorno i 25 gradi in queste ore, attenzione a domani sera con il ritorno dei temporali
Previsioni meteo Milano.

Italia divisa tra nord e sud.

Mentre sulle regioni centro-settentrionali il tempo è migliorato decisamente con cieli sereni o poco nuvolosi grazie ad una leggera ripresa dell’Anticiclone delle Azzorre, al sud Italia troviamo molte nubi in transito e con esse anche le piogge e i temporali. Saranno i settori ionici della Calabria e la costa settentrionale e orientale della Sicilia i settori d’Italia maggiormente colpiti dall’instabilità con possibili nubifragi. Per tutti i dettagli sulle previsioni meteo di Milano, visitate il nostro sito.

Ultimo giorno di bel tempo al nord Italia con una perturbazione in arrivo.

Oggi il clima di Milano risulterà ideale per ogni attività all’aperto con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Previste temperature inferiori ai 30 gradi anche nelle ore più calde della giornata e più fresco al primo mattino o di notte con una minima prevista di 18 gradi.

Maltempo in arrivo con acquazzoni e temporali ma anche aria più fresca per la seconda metà della settimana.

Maltempo in arrivo con acquazzoni e temporali ma anche aria più fresca per la seconda metà della settimana.

Previsioni meteo prossimi giorni per Milano.

Tra il pomeriggio di domani e la nottata, sulla città di Milano e più in generale sul nord-ovest Italia assisteremo ad un generale peggioramento meteo con piogge e temporali in arrivo. Il tutto verrà generato dall’affondo di una saccatura di matrice nord-atlantica sul nostro Paese.

Siamo entrati nell’Autunno secondo il calendario meteorologico.

I primissimi segnali del declino della stagione estiva sono arrivati già negli ultimi giorni del mese di Agosto con una circolazione di bassa pressione che ha preso il posto dell’Anticiclone Africano sul bacino del Mediterraneo. Piogge e temporali hanno interessato anche le coste del meridione e in queste ultime ore accade ancora con la Sicilia e la Calabria sotto assedio dal maltempo con autentici nubifragi in arrivo. Tuttavia un nuovo peggioramento meteo è in vista per il prossimo weekend con piogge e temporali in arrivo anche al centro-nord e soprattutto un ulteriore calo delle temperature con valori anche inferiori la media del periodo.

Situazione sinottica sul vecchio continente.

Alta pressione delle Azzorre posizionata in pieno Oceano Atlantico con valori massimi al suolo fino a 1040 hPa poco a nord delle omonime Isole. Un promontorio anticiclonico si espande anche sul Mediterraneo centro-occidentale portando tempo più stabile sull’Italia centro-settentrionale. Afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice balcanica invece al Sud e sul Mediterraneo orientale con piogge e temporali anche intensi. Serie di perturbazioni in transito alle alte latitudini con valori di pressione al suolo fino a 1005 hPa sul Mare del Nord e 990 hPa a nord della Scandinavia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto