Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO MILANO – Condizioni di stabilità con qualche annuvolamento irregolare, tornano le PIOGGE però, ecco quando

METEO MILANO - Stabilità nei prossimi giorni in compagnia di qualche nube irregolare, torna il MALTEMPO nel weekend, i dettagli

METEO MILANO – Condizioni di stabilità con qualche annuvolamento irregolare, tornano le PIOGGE però, ecco quando
Previsioni meteo Milano, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Torna il maltempo al centro-nord

Nella giornata odierna si è osservata la fine dell’ottobrata che fino alla giornata di ieri aveva interessato tutte le regioni centro-settentrionali con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi e temperature nettamente sopra la media del periodo. Oggi infatti dei rovesci hanno interessato e continuano a farlo i settori italiani compresi tra lo spezzino e il massese, ma anche le regioni nordoccidentali in generale. Nuvolosità sul resto dei settori centro-settentrionali, soprattutto tirrenici. Anche Milano, come vedremo, è stata interessata da qualche piovasco in mattinata.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Stop al maltempo sulle regioni meridionali

Per quanto riguarda le regioni meridionali e in particolar modo la Sicilia, interessata da un’ondata di maltempo incessante che ha coinvolto soprattutto i settori a sud fino alla giornata di ieri, si osserva invece un miglioramento delle condizioni meteo, con tempo più asciutto nonostante ancora qualche annuvolamento. Il miglioramento è dovuto all’esaurimento degli effetti della goccia fredda che quest’oggi è stata riassorbita sulle coste egiziane.

Previsioni meteo Milano oggi

Previsioni meteo per Milano.

Per quanto riguarda la città di Milano, dopo che qualche pioggia ha interessato la città meneghina nell’arco della mattinata scaricando al suolo non più di qualche millimetro, il tempo è successivamente migliorato in un contesto sempre di nuvolosità piuttosto ingombrante e irregolare. Tali condizioni perdureranno per tutta la giornata corrente (e anche oltre, come vedremo). Gli estremi termici giornalieri del capoluogo lombardo misurano circa +15°C di minima e +17°C di massima.

Settimana lavorativa in compagnia della variabilità

La settimana lavorativa milanese potrebbe proseguire sulla falsa riga del pomeriggio odierno, con variabilità persistente grazie a qualche annuvolamento irregolare e a tratti anche massiccio sui cieli meneghini, con tuttavia l’assenza di precipitazioni. Le temperature subiranno un calo nella giornata di domani mercoledì 3o ottobre a causa dello sbuffo di aria atlantica più fresca, con una temperatura massima attesa attorno ai +14°C. Per la giornata di venerdì tuttavia i valori termici torneranno più o meno a stabilizzarsi su quelli odierni.

Nel weekend torna il maltempo?

Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, una saccatura di aria polare di origine atlantica, dovrebbe tentare l’affondo dapprima sull’Europa occidentale per poi puntare successivamente l’Italia. L’affondo non sarà deciso, ma tanto basterebbe a riportare il maltempo sul capoluogo lombardo, che culminerebbe nella giornata di domenica 3 novembre con precipitazioni anche intense. La giornata più fresca dovrebbe essere quella di sabato però, con massime che torneranno di nuovo a non superare +13/+14°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto