
Maltempo sulle regioni nord-orientali
Finisce già con la giornata odierna la parentesi stabile avuta ieri grazie al ritorno dell’Anticiclone delle Azzorre nel nostro Paese sulle regioni nord-orientali. In particolare da questa mattina si susseguono brevi rovesci alternati a pause, condizioni di tempo che si verificheranno fino al pomeriggio di oggi, per poi migliorare nel corso della serata. Sul resto del nord invece i cieli si presentano comunque nuvolosi o molto nuvolosi, ma con scarsa probabilità di precipitazioni e tempo prevalentemente asciutto. Stesse condizioni le troviamo anche nella città di Milano, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Bel tempo al centro-sud
Rimane invece buono sulle regioni centro-meridionali, ancora sotto gli effetti dell’Anticiclone delle Azzorre che le protegge dai flussi perturbati che invece stanno interessando le regioni settentrionali. I cieli qui infatti si presentano ovunque prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi, con temperature in nuovo leggero aumento fino a qualche grado sopra la media del periodo. Queste condizioni al centro-sud andranno avanti ancora per qualche giorno.
Previsioni meteo Milano nel weekend

Previsioni meteo per Milano.
Per quanto riguarda la città di Milano e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per il fine settimana ormai subentrato, si verificano condizioni di tempo umido e nuvoloso sul capoluogo lombardo, con scarsa probabilità di fenomeni, che potranno al massimo essere brevi e occasionali. Temperature che comunque, almeno per quanto riguarda i valori massimi, risulteranno piuttosto contenute grazie alla copertura nuvolosa. Le massime infatti non sono previste andare oltre i +24/+25°C, mentre le minime resteranno abbastanza elevate intorno ai +19°C nella giornata di domani domenica 29 settembre.
Lunedì ancora buono sulla città meneghina
Per quanto riguarda invece le primissime ore della prossima settimana, in particolare riferimento alla giornata quindi di lunedì 30 settembre, le condizioni di tempo a Milano dovrebbero rimanere prevalentemente asciutte, in un contesto comunque di nuvolosità piuttosto massiccia. Questo grazie a dei flussi perturbati che rimarranno attivi nel nostro Paese e che saranno responsabili di qualche rovescio nelle aree comprese tra Toscana e Liguria. Temperature in leggero aumento tuttavia sulla città meneghina intorno ai +26/+27°C, mentre le minime sono previste in calo fino a +17°C.
In arrivo maltempo da martedì?
A partire dalla giornata di martedì 1 ottobre, precisamente dalla serata, le prime piogge e temporali potranno colpire la città meneghina a causa della discesa di una perturbazione di origine nordatlantica da nord-ovest. Quest’ondata di maltempo interesserà da nord a sud la maggior parte del territorio nazionale e anche Milano, con fenomeni che potrebbero risultare a tratti anche intensi. Le temperature potranno calare fin sui +23/+24°C di massima, così come le minime si abbasseranno fin sui +15°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.