Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO MILANO – Dopo il MALTEMPO odierno, tornano SOLE e clima ESTIVO, ecco fino a quando

METEO MILANO - Condizioni meteo instabili nella giornata odierna, da domani torna il sole, ecco fino a quando

METEO MILANO – Dopo il MALTEMPO odierno, tornano SOLE e clima ESTIVO, ecco fino a quando
Previsioni meteo Milano.

Anticiclone sotto attacco delle correnti atlantiche

A partire dalla giornata odierna correnti atlantiche provenienti da ovest/nord-ovest sono sbarcate in Italia minando la struttura anticiclonica azzorriana che nei passati giorni aveva apportando condizioni di generale bel tempo (eccezion fatta localmente per i settori appenninici) nel nostro Paese, causando un’ondata generale di maltempo che ha coinvolto in maniera più intensa il Piemonte e la Sardegna, ma che come vedremo ha coinvolto anche la città di Milano. Le temperature in queste zone sono risultate molto contenute, intorno ai +25/+27°C, con crolli decisi all’arrivo delle forti precipitazioni.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, VISITATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo oggi a Milano

Per quanto riguarda la città di Milano, durante la giornata odierna e precisamente nel pomeriggio, è stata interessata dal passaggio di precipitazioni anche intense (soprattutto in periferia) che hanno fatto crollare le temperature di circa 6/7°C. In zona centrale in realtà gli accumuli sono abbastanza bassi, ma basta spostarsi nella periferia nord o sud per trovare accumuli di oltre 20 millimetri. Per le prossime ore è previsto, come vedremo, un graduale miglioramento delle condizioni meteo, con ampie schiarite.

Previsioni meteo Milano

Previsioni meteo per Milano.

In riferimento alle previsioni valide per domani e per dopodomani, è previsto un miglioramento graduale delle condizioni meteo dopo il maltempo della giornata odierna. In particolare, già dalle prime ore della giornata di domani giovedì 29 agosto, Milano avrà a che fare con i cieli completamente sereni, disturbati al massimo da qualche velatura pomeridiana. Le condizioni resteranno tali anche per la giornata di venerdì 30 agosto, con temperature che si terranno su valori estivi, intorno ai +24°C di minima e +33°C di massima.

Torna il maltempo nel week-end

Tornerà il maltempo durante il prossimo fine settimana nella città di Milano, a causa dell’afflusso di due correnti d’aria instabili, la prima proveniente dall’Oceano Atlantico settentrionale, la seconda proveniente direttamente dall’area balcanica. Si tratterà quindi di maltempo di prevalente stampo convettivo, con instabilità pomeridiana che coinvolgerà dunque anche il capoluogo lombardo. Le temperature ancora simil estive, sui +31/+32°C di massima e oltre i +20°C di minima.

Saccatura nord-atlantica in arrivo settimana prossima?

Per la prossima settimana è previsto il perseverare del maltempo grazie ad una probabile discesa di una profonda saccatura nord-atlantica in Italia, con condizioni meteo di forte instabilità soprattutto al centro-nord, ma con il probabile coinvolgimento anche delle regioni meridionali. Nel caso in cui la saccatura colpisse l’Italia, si registrerebbe un brusco calo delle temperature su valori sotto la media del periodo, soprattutto al nord e a Milano, ma gran fresco ci sarebbe anche al centro-sud.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto