
Maltempo sulle regioni centro-settentrionali
Quest’oggi il maltempo ha coinvolto la maggior parte delle regioni centro-settentrionali sia pur in maniera non omogenea. Non si tratta infatti di una perturbazione organizzata, ma di un flusso perturbato attivo in Italia, con la genesi di rovesci accompagnati anche da attività elettrica in modo sparso e disorganizzato. Infatti, sebbene l’instabilità abbia oggi caratterizzato molte delle aree del centro-nord, Milano è rimasta e rimarrà fuori dall’ondata di maltempo corrente, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Temporali domani si sposteranno a sud
Nella giornata di domani giovedì 26 settembre, il maltempo si sposterà a sud interessando solo localmente le regioni meridionali. Sarà infatti molto probabile lo sviluppo a macchia di leopardo di piccole, ma intense celle temporalesche. Nelle zone interessate dalle intense precipitazioni è atteso calo anche deciso delle temperature, mentre nel resto del Paese è atteso un primo rialzo su valori intorno alla media del periodo.
Previsioni meteo Milano

Previsioni meteo per Milano.
Per quanto riguarda la città di Milano e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per la giornata di domani giovedì 26 e dopodomani venerdì 27 settembre, è previsto perlopiù il passaggio di nuvolosità innocua, con condizioni di relativa stabilità molto simili a quelle della giornata odierna. I cieli si presenteranno da poco a parzialmente nuvolosi, con scarsissima possibilità di pioggia. Le temperature sono viste in graduale aumento, arrivando a toccare persino i +26°C di massima nella giornata di venerdì 27, dopo una minima prevista di +16°C.
Novità in arrivo nel weekend, rovesci e possibili temporali
Per quanto riguarda invece le previsioni meteo valide per questo fine settimana, è previsto il ritorno del maltempo per la città di Milano. Ciò grazie allo scorrimento di un flusso instabile che attraverserà il nostro Paese da ovest verso est. Flusso proveniente tra l’altro da un imponente saccatura di origine nordatlantica responsabile di un’ondata di freddo sui Paesi nordici. Dal punto di vista termico, sebbene le minime siano destinate ad aumentare fin sui +18°C per via della copertura nuvolosa, le massime sono previste in diminuzione per lo stesso motivo, non superando nella giornata di domenica 29 settembre i +24°C.
Nuovo miglioramento per lunedì?
Per quanto riguarda gli inizi della prossima settimana con particolare riferimento alla giornata di lunedì 30 settembre, le condizioni meteo sulla città di Milano potranno tornare decisamente a migliorare, sia pur in un contesto di cieli comunque poco o parzialmente nuvolosi. Nonostante ciò, il tempo dovrebbe rimanere prevalentemente asciutto nella città meneghina, con temperature nuovamente in aumento su valori fino a +26°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.