
Oggi maltempo sulle centrali adriatiche e parte del nord
Nella giornata odierna un cavetto instabile di origine atlantica è affondato sulle regioni settentrionali innescando una ciclogenesi sull’alto Tirreno. Nonostante ciò, sebbene possa sembrare un paradosso, gli accumuli di pioggia più alti si sono registrati sulle centrali adriatiche (e non in quelle tirreniche, dove tra l’altro regna il bel tempo). Il maltempo ha interessato anche parte del nord, con Milano interessata da occasionali piogge di breve durata.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Bel tempo al sud e sulle centrali tirreniche
Le correnti instabili e più fresche di matrice balcanica che negli scorsi giorni si sono manifestate al meridione attraverso piogge e temporali con calo termico, si sono esaurite nella giornata odierna, con un miglioramento visibile delle condizioni meteo e temperature in lieve ripresa in tutto il sud. Sulle centrali tirreniche apprezziamo le stesse condizioni, ma con una leggera diminuzione dei valori termici rispetto alla giornata di ieri, con clima decisamente gradevole e tipico dell’estate settembrina.
Previsioni meteo Milano nel weekend

Previsioni meteo per Milano.
Per quanto riguarda la città di Milano e in riferimento particolare alle previsioni meteo del fine settimana ormai imminente, le condizioni sono previste in graduale peggioramento: sebbene domani sabato 7 non siano previsti fenomeni di rilevanza per il capoluogo lombardo, è nella giornata di domenica 8 settembre che potrebbe essere interessato da piogge e temporali anche di forte intensità e a carattere grandinigeno. Il calo termico associato sarà sensibile e considerevole, dal momento che i valori massimi previsti non superano i +21°C.
Migliora immediatamente lunedì
Nella giornata di lunedì 9 settembre è previsto l’immediato diradarsi verso nord-est della saccatura di origine nord-atlantica che interesserà il nostro Paese nella sola giornata di domenica. Da ciò scaturisce un miglioramento generale delle condizioni meteo in Italia che coinvolgerà anche la città di Milano, con qualche rovescio residuo soprattutto sulle regioni nord-orientali. Tuttavia, come vedremo questo miglioramento durerà poco, perché una nuova saccatura è in agguato.
Martedì nuovamente maltempo
Stando alle attuali previsioni, per la giornata di martedì 10 settembre è previsto il ritorno del maltempo sulla città di Milano, a causa di una nuova saccatura di origine nord-atlantica in affondo di nuovo sul nostro Paese, con nuovi forti temporali e possibili grandinate che questa volta potranno interessare tutto il Paese da nord a sud. Ancora una volta il calo termico associato all’arrivo di questa saccatura, sarà molto sensibile anche nella città di Milano, dove i valori massimi potranno nuovamente non superare i +21°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.