
Piogge e temporali in azione nel pomeriggio in Italia
Piogge e temporali sono stati nuovamente protagonisti dello scenario meteorologico del Mediterraneo nella giornata odierna, in particolare nel pomeriggio, coinvolgendo la dorsale appenninica e l’arco alpino, con fenomeni localmente anche intensi. Questo a causa dell’infiltrazione di correnti più umide e fresche di natura atlantica che compiono un’azione di disturbo verso l’Anticiclone africano che, nel frattempo, sta tentando una nuova espansione verso nord.
Miglioramento in atto e confermato nelle prossime ore, con residua instabilità
Un miglioramento delle condizioni meteo è tuttavia già in atto e si confermerà nel corso delle prossime ore sulla nostra Penisola, con instabilità residuale che comunque continuerà a coinvolgere il settore alpino, specie nordorientale. Altrove il tempo risulterà invece relativamente più stabile e asciutto, con l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più un lieve aumento.
Il maltempo minaccia la nostra Penisola nel Weekend, nonostante il tentativo di recupero dell’Alta pressione
L’Alta pressione di matrice africana proverà a recuperare sul bacino del Mediterraneo centrale nel corso del Weekend ormai imminente, ma stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo essa continuerà a venire disturbata da un flusso di correnti più fresche e instabili sia ad ovest che ad est. Ciò determinerà ancora la formazione e lo sviluppo del maltempo sullo stivale, con piogge e temporali in esplosione soprattutto nel pomeriggio, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Nel mirino del maltempo le aree più interne, ma con qualche sconfinamento
L’instabilità riguarderà comunque principalmente i settori più interni del Paese, anche se non è escluso qualche possibile sconfinamento di tanto in tanto sia nella giornata di domani sabato 10 che in quella di domenica 11 maggio e raggiungerà il suo massimo nelle ore pomeridiane, per poi tendere a migliorare in serata. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi, risultando al più mediamente in lieve aumento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.