Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI – Il MALTEMPO sbarca anche sulla città partenopea con TEMPERATURE in calo, i dettagli

METEO NAPOLI - Piogge e TEMPORALI sul capoluogo campano, si apre una parentesi instabile con TEMPERATURE in calo, i dettagli

METEO NAPOLI – Il MALTEMPO sbarca anche sulla città partenopea con TEMPERATURE in calo, i dettagli
Previsioni meteo Napoli.

Maltempo sulle regioni centro-settentrionali

Dopo una breve parentesi stabile durata grasso che cola due giorni, torna il maltempo sul nostro Paese grazie ad un affondo di un cavo d’onda instabile di origine atlantica sul Mediterraneo. Ciò sta apportando condizioni anche di spiccata instabilità sui settori tirrenici centro-settentrionali, con le temperature in netto calo rispetto fin sotto i +20°C nelle aree interessate dalle precipitazioni. Il maltempo interesserà oltre ad alcune aree adriatiche, anche regioni come Molise e Campania, coinvolgendo la città di Napoli.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Bel tempo nel resto del sud

Malgrado il maltempo coinvolga sia la Campania che il Molise, sul resto del sud il tempo rimane buono dopo il miglioramento delle condizioni meteo riscontrato a partire dalla giornata di ieri sabato 21 settembre. Nei settori meridionali italiani infatti, fatta sempre eccezione per le due regioni di cui prima, i cieli si sono presentati prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi sin dalla prima mattina, con le temperature nuovamente in risalita e massime previste intorno ai +25/+26°C.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per il giorno odierno, si spezza la lunga fase di stabilità che aveva visto coinvolgere il capoluogo campano fino ad oggi, con l’arrivo delle piogge e dei temporali anche a tratti di forte intensità e un calo delle temperature significativo. Temperature in diminuzione fino a raggiungere i +24°C di temperatura massima, dopo una minima registrata di +18/+19°C a seconda delle zone.

Ancora maltempo per domani

Per quanto riguarda la giornata di domani lunedì 23 settembre, con cui si apre anche la stagione autunnale astronomica, sono previste persistere ancora le condizioni di instabilità che hanno condizionato e continueranno a farlo il meteo odierno di Napoli. Per la verità, i rovesci previsti saranno perlopiù di moderata intensità, ma non si esclude che a tratti i fenomeni possano risultare anche intensi. Temperature in leggero rialzo sui +25°C di massima, dopo una minima di +19/+20°C circa.

Migliora martedì 24

Le condizioni meteo tenderanno invece al miglioramento sulla città di Napoli a partire dalla giornata di martedì 24 settembre, grazie ad una timida quanto fugace ripresa dell’Anticiclone delle Azzorre. I cieli partenopei risulteranno comunque poco o parzialmente nuvolosi, ma senza alcuna probabilità di pioggia per la giornata in esame. Instabilità che potrebbe invece subito tornare a caratterizzare il tempo del capoluogo campano dalla giornata di mercoledì 25 settembre, quando è previsto un nuovo affondo di un altro cavo d’onda instabile di origine atlantica.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto