Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI – MALTEMPO con qualche rovescio oggi, poi cosa succederà? Scopriamolo insieme

METEO NAPOLI - Prossime ore all'insegna del MALTEMPO con CALO TERMICO, si apre fase instabile a seguire

METEO NAPOLI – MALTEMPO con qualche rovescio oggi, poi cosa succederà? Scopriamolo insieme
Previsioni meteo Napoli.

Maltempo sul sud tirrenico oggi

Grazie all’ingresso di correnti umide atlantiche nel nostro Paese quest’oggi, responsabili tra l’altro della formazione di un minimo orografico di bassa pressione di 1010hPa che non sarà in grado però di apportare un’ondata di maltempo organizzato sullo stivale, innescherà una debole circolazione ciclonica sul basso Tirreno. Questa farà si di apportare qualche rovescio sui settori costieri tirrenici delle regioni meridionali, che risulteranno in prevalenza di debole o moderata intensità e con accumuli di pioggia al suolo decisamente scarsi. Peraltro i fenomeni non saranno neanche accompagnati da attività elettrica. Stesse condizioni di maltempo potremmo trovarle a Napoli nel corso delle prossime ore, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Rimane stabile e bello al centro-nord

Malgrado l’ingresso dei flussi umidi, la giornata di oggi si è presentata con cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi in tutte le regioni italiane. Queste condizioni di stabilità verranno meno nel corso della giornata soprattutto al sud Italia (come abbiamo specificato nel corso del precedente paragrafo) e in alcune aree dell’estremo nord. Nel resto delle regioni però, in special modo quelle centrali e del nord generalmente, il sole sarà il reale protagonista di questo sabato, con le temperature in nuovo leggero aumento su valori comunque entro la media del periodo.

Previsioni meteo Napoli nel weekend

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per il weekend ormai subentrato, quindi per oggi e domani domenica 6 ottobre, si apre una fase instabile che la vedrà caratterizzata per i prossimi giorni, grazie, come già detto, all’afflusso di correnti più umide e instabili di origine atlantica sul nostro Paese. Oggi sono possibili rovesci di debole o moderata intensità saranno possibili sulla città partenopea, con un lieve calo dei valori termici. Previste massime intorno ai +22/+23°C dopo una minima di circa +14°C. Meglio domani, con i cieli che rimarranno da poco a parzialmente nuvolosi con scarsa probabilità di precipitazioni.

Ancora maltempo lunedì

Per quanto riguarda la giornata di lunedì 7 ottobre è previsto un netto peggioramento delle condizioni meteo a partire dal pomeriggio per la città di Napoli, grazie ad una nuova perturbazione di origine nordatlantica in affondo sul nostro Paese. Il maltempo interesserà nella notte tra domenica e lunedì le regioni nord-occidentali, per poi estendersi nel corso della giornata sulla maggior parte dello stivale, coinvolgendo quindi anche la città partenopea, dove non si escludono a tratti fenomeni intensi e accompagnati da attività elettrica.

Successivo miglioramento delle condizioni meteo

Successivamente, la perturbazione che impatterà sul nostro Paese per gli inizi della prossima settimana, si isolerà a goccia fredda e traslerà verso sud, in direzione del nord Africa, interessando dal maltempo i settori jonici meridionali, dove non sono esclusi forti temporali a carattere grandinigeno e locali nubifragi. Da ciò però ne scaturirà un netto miglioramento delle condizioni meteo per la città di Napoli, che potrà apprezzare delle schiarite con cieli soleggiati a partire da martedì 8 ottobre, con temperature in nuovo leggero aumento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto