Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI – Si sta per aprire una fase instabile dopo il lungo periodo di stabilità, tutti i dettagli

METEO NAPOLI - Sta per aprirsi una fase instabile dopo il lungo periodo di stabilità

METEO NAPOLI – Si sta per aprire una fase instabile dopo il lungo periodo di stabilità, tutti i dettagli
Previsioni meteo Napoli.

Mediterraneo sotto assedio di correnti instabili

A partire già dalla giornata di ieri, sabato 31 agosto, il Mediterraneo centrale è bersagliato dalle correnti più umide e instabili provenienti dapprima dalla penisola balcanica e successivamente dall’atlantico, da dove l’apporto sta diventando sempre maggiore in queste e nelle prossime ore. Ciò ha causato un’ondata di maltempo che ha coinvolto molte zone interne italiane nella giornata di ieri, oltre che le catene montuose quali Alpi e Appennini. Inoltre, si è pure registrato un calo leggero delle temperature sul nostro Paese, Napoli compresa.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Nuovi temporali dal pomeriggio odierno

Per quanto riguarda la giornata odierna, proprio in concomitanza con l’inizio della stagione autunnale meteorologica, e precisamente dal pomeriggio di oggi, i temporali inizieranno a formarsi nei modi e nei tempi molto simili a quelli che hanno interessato lo stivale nella giornata di ieri. L’unica e sostanziale differenza è che l’instabilità potrà sconfinare fin sulle piane regionali meno interne e meno esposte a rovesci di tipo convettivo. Ad esempio, non è escluso che nel corso del tardo pomeriggio Roma possa venire interessata dal maltempo proveniente dalla dorsale appenninica.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli e in particolare riferimento alle previsioni meteo della giornata odierna, è previsto l’arrivo di un aumento della nuvolosità, che dovrebbe essere tuttavia scarso di qualsiasi precipitazione. Le nubi caratterizzeranno la giornata di oggi domenica 1 settembre, con le temperature previste in leggera diminuzione rispetto ai valori della giornata di ieri.

Maltempo, si apre una fase instabile per Napoli?

Dopo un lungo periodo di stabilità e un’estate in gran parte siccitosa, potrebbe aprirsi per Napoli un buon periodo di instabilità a partire da domani lunedì 2 settembre per finire (almeno stando alle previsioni attuali) a mercoledì 4 settembre, con piogge e temporali che si susseguiranno sulla città partenopea. Le temperature son previste in diminuzione graduale fino alla giornata di mercoledì 4, la più fresca del prossimo peggioramento.

Saccatura atlantica in arrivo

La fase instabile che si aprirà nel corso della prossima settimana nella città di Napoli, è dovuta all’arrivo di una debole saccatura di origine atlantica in affondo sull’Italia a partire proprio dalla giornata di domani lunedì 2 settembre. La saccatura risulterà priva di un minimo depressionario, quindi il maltempo che ne risulterà sarà di prevalente stampo convettivo e l’instabilità soprattutto pomeridiana. Questo peggioramento, come accennato nel precedente paragrafo, porterà inoltre ad un abbassamento anche significativo delle temperature entro metà settimana.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto