Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 5 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nubifragio e grandine si abbattono su Como, macchine intrappolate nei sottopassi allagati

Maltempo nel mattino sulla Lombardia, nubifragio si abbatte sulla provincia di Como creando disagi ed allagamenti

Meteo – Nubifragio e grandine si abbattono su Como, macchine intrappolate nei sottopassi allagati
Nubifragio (foto archivio)

Cede l’anticiclone al nord

Anticiclone nord africano presente sul Mediterraneo centro-meridionale mostra i primi segni di cedimento sul suo fianco settentrionale. Correnti umide oceaniche tendono in tal modo a raggiungere le regioni settentrionali, portando i primi forti temporali sui settori a nord del Po con grandinate, colpi di vento e nubifragi dalle prime ore del mattino.

Forti temporali sull’alta Lombardia, fino a 100 mm di pioggia nel comasco

Le infiltrazioni umide oceaniche hanno dato vita allo sviluppo di un’estesa struttura temporalesca tra la tarda notte ed il primo mattino sull’alta Lombardia. Particolarmente colpite le aree del comasco, bergamasco e Monza; accumuli pluviometrici che nella stazione meteo di Cantù Pianella hanno raggiunto i 105.7 mm, ma anche sul resto del comasco si registrano accumuli abbondanti. Consulta il medio Lombardia. I fenomeni sono accompagnati da forti colpi di vento con raffiche anche di 80 km/h, vivaci fulminazioni e grandinate.

Nubifragio con disagi a Como

Tra le aree maggiormente colpite dal maltempo ( come nelle attese dall’allerta meteo) dalle prime ore del mattino c’è la località di Como, dove un vero e proprio nubifragio ha interessato la città lombarda scaricando al suolo fino a 65 mm in poco tempo. Come riportato da quicomo.com, inevitabili i disagi con allagamenti diffusi; tra le zone più colpite ci sono Grandate, San Fermo della Battaglia, via Pasquale Paoli e via Milano. Alcune automobili sono rimaste intrappolate nei sottopassi allagati dalle abbondanti precipitazioni. Non solo pioggia, ma anche forte vento e grandine hanno colpito l’intera provincia comasca. Nonostante le abbondanti piogge, al momento il livello del lago rimane sotto controllo.

Tendenza meteo prossime ore

I temporali insisteranno sulla media-alta Lombardia nel corso del mattino per poi dare una tregua nel corso del pomeriggio, salvo qualche fenomeno in nuova formazione su Alpi e Prealpi. Maltempo che invece tornerà a colpire la Lombardia tra domenica e lunedì con rischio nuovi nubifragi. Rimanete aggiornati!

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Meteo  – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto