Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 31 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuova irruzione di maltempo per i primi di Agosto, con temporali e rinnovato calo termico: i dettagli

Meteo - I primi giorni di Agosto trascorreranno in compagnia del maltempo a causa di un nuovo affondo perturbato, con rinnovato calo delle temperature: i dettagli

Meteo – Nuova irruzione di maltempo per i primi di Agosto, con temporali e rinnovato calo termico: i dettagli
Meteo Weekend.

Tempo stabile e asciutto in gran parte del Paese

Un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale permette condizioni meteo di gran lunga stabili e asciutte sulla nostra Penisola, anche se non mancano eccezioni nel corso di questo pomeriggio, a causa della formazione e dello sviluppo di piogge e temporali sulle Alpi nordorientali e lungo la dorsale appenninica centro-settentrionale, per effetto dell’infiltrazione di correnti più fresche e instabili di natura atlantica. Le temperature, di conseguenza, appaiono relativamente fresche in tutta Italia, anche nelle aree alle prese con stabilità e bel tempo.

Allerta meteo della Protezione Civile

I fenomeni, per quanto molto circoscritti a determinati settori del Paese, risulteranno comunque localmente anche intensi, al punto tale che la Protezione Civile aveva già diffuso ieri un’allerta. L’Anticiclone attraversa una fase di sofferenza, e rimane in balìa di un flusso di correnti atlantiche che, già da qualche giorno, assicura un clima relativamente fresco sullo stivale, con temperature spesso e volentieri inferiori alla media di riferimento o al più in linea con la stessa.

Migliora per domani, ma Agosto esordisce con maltempo

Nella giornata di domani giovedì 31 luglio le condizioni meteo risulteranno mediamente più stabili e asciutte soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, con isolati temporali in formazione solo lungo le Alpi e l’Appennino settentrionale. Un nuovo abbassamento del flusso atlantico atteso proprio per l’esordio di agosto, nonché venerdì, riporterà i temporali, localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio, sulle pianure settentrionali, con maggiore stabilità che (per ora) resiste al centro-sud.

Nuova irruzione di maltempo tra il 2 e il 4 agosto

Una nuova irruzione di maltempo interesserà tuttavia l’Italia a seguire, per il Weekend, con piogge e temporali che si estenderanno anche al centro e su parte del sud, in maniera localmente intensa e a possibile carattere di nubifragio. Associato a ciò un ulteriore calo delle temperature è atteso, riportandone i valori anche al di sotto della media di riferimento, con clima che rimarrà di conseguenza relativamente fresco.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto