Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 12 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo attacco di maltempo in arrivo nel Weekend, con temporali e possibili nubifragi e grandinate: i dettagli

Meteo - Flusso instabile in transito nel Weekend in Italia con il ritorno di piogge e temporali anche intensi e a possibile carattere di nubifragio e/o grandinata: i dettagli

Meteo – Nuovo attacco di maltempo in arrivo nel Weekend, con temporali e possibili nubifragi e grandinate: i dettagli
Meteo Weekend.

Peggiora sulle aree più nordorientali dell’Italia

Nella giornata odierna assistiamo ad un peggioramento circoscritto delle condizioni meteo, con piogge e temporali che, a differenza di ieri, si sono attivati nel corso di questo pomeriggio sulle aree più nordorientali dello stivale, per effetto dell’afflusso di correnti più fresche di origine atlantica pilotate dalla presenza di una goccia fredda sul quadrante est del continente europeo. Ciò determina anche un generale contenimento delle temperature all’interno della media di riferimento.

Tempo più stabile altrove, qualche nota di maltempo anche sulle aree più nordoccidentali in serata

Al netto di questi nuclei di maltempo, le condizioni meteo sul resto del Paese risentono dell’invadenza dell’Anticiclone africano sul Mediterraneo, risultando pertanto più stabili e asciutte. Tuttavia, in serata, qualche nota di maltempo potrebbe originarsi anche sulle aree più nordoccidentali dello stivale, con fenomeni localmente intensi. Le temperature, in ogni caso, si manterranno intorno alla media di riferimento, risultando al più mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Graduale peggioramento del tempo in Italia nel Weekend

Nel corso del Weekend l’intrusione delle correnti più fresche pilotate dalla suddetta goccia fredda porteranno effetti gradualmente più diffusi: nella giornata di domani sabato 12 luglio le condizioni meteo peggioreranno infatti su tutto il settore alpino e subalpino, con fenomeni localmente anche intensi e con possibili grandinate. L’instabilità, benché tenderà ad esplodere nel corso del pomeriggio, contrassegnerà questi aree almeno fino a sera.

Forte maltempo in transito per domenica

Un più netto peggioramento è invece atteso nella giornata di domenica 13 luglio, quando un fronte perturbato di natura atlantica attraverserà lo stivale, coinvolgendo principalmente le regioni centro-settentrionali. I fenomeni, localmente, appariranno intensi e a locale carattere di nubifragio specialmente sul versante occidentale e, anche in questo caso, con possibili grandinate. Le temperature caleranno al passaggio della fenomenologia e proporzionalmente all’intensità della stessa, mentre altrove tenderanno addirittura ad un lieve aumento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto