Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo peggioramento in arrivo al Nord Italia nei prossimi giorni con piogge e temporali anche intensi

Meteo - Nuova saccatura depressionaria in arrivo dal nord Atlantico porterà maltempo nei prossimi giorni al Nord con temporali anche intensi e clima nella media o leggermente sotto media

Meteo – Nuovo peggioramento in arrivo al Nord Italia nei prossimi giorni con piogge e temporali anche intensi
Possibile maltempo in vista tra la fine di luglio e l'inizio di agosto.

Tempo stabile in Italia con anche caldo intenso al Sud

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un campo di alta pressione che dal basso Atlantico si estende su Mediterraneo ed Europa sud-orientale, alimentato dalla risalita di aria calda che va ad interessare l’Italia meridionale, mentre una vasta area depressionaria si estende dall’Islanda fino all’Europa centrale con diversi minimi. Tempo per lo più stabile in Italia, anche al Nord, e apice del caldo al Sud con temperature massime localmente oltre i +40 gradi, punte di +45 gradi sulla Sicilia.

Nuovo peggioramento al Nord nei prossimi giorni, ancora caldo al Centro-Sud

Nel corso dei prossimi giorni una saccatura depressionaria, attualmente in movimento ad ovest delle Isole Britanniche, raggiungerà l’Europa occidentale e correnti umide e fresche lambiranno anche il Nord Italia. Attese piogge e temporali già a partire da domani, prima al Nord-Ovest e poi in estensione a tutto il Nord entro la giornata di giovedì, accompagnato anche da un calo delle temperature su valori anche leggermente sotto media. Maltempo più intenso atteso per giovedì e con residui fenomeni anche nella giornata di venerdì, specie sulle Alpi. Condizioni meteo stabili invece al Centro e soprattutto al Sud, su quest’ultimo con temperature sopra media anche di 5-8 gradi.

Calo termico in arrivo nel weekend

Calo termico in arrivo nel weekend

Possibile peggioramento verso il Centro-Sud con calo termico diffuso dal prossimo weekend

Tempo instabile nel corso dei prossimi giorni sulle regioni del Nord Italia. Entro il weekend però la saccatura in movimento dall’Europa occidentale potrebbe fare il sul ingresso sul Mediterraneo centrale. Peggioramento meteo che potrebbe interessare anche il Centro e poi localmente il Sud. Calo termico che dovrebbe invece essere avvertito entro Domenica su tutta la Penisola con temperature anche di qualche grado sotto media.

Tendenza meteo: ultimi giorni del mese senza ritorno del caldo estremo

Mese di luglio che con la prossima settimana si avvio verso la conclusione. Evoluzione meteo ancora affetta da molta incertezza a partire dal prossimo weekend ma calo termico generale che sembra ormai confermato dalla maggior parte dei modelli. Per la prossima settimana non si vede comunque il ritorno di alcuna ondata di caldo intenso, le condizioni meteo potrebbero essere a tratti instabile e le temperature nella norma.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto