Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO: nuovo picco di CALDO africano in arrivo, forti temporali al Nord ITALIA

Tendenza METEO - Temporali anche intensi sulle regioni del Nord Italia, picco del caldo verso il weekend, oltre +40 gradi

METEO: nuovo picco di CALDO africano in arrivo, forti temporali al Nord ITALIA
Temporali via via più presenti nei prossimi giorni. Possibile peggioramento meteo a seguire

Temperature prossime ai +40 gradi

L’ondata di caldo africano è entrata nel vivo durante questo secondo weekend di giugno portando temperature prossime ai +40 gradi. Condizioni meteo stabili con sole prevalente hanno interessato il Sud Italia dove i termometri hanno ampiamente superato i +35 gradi su tutti i settori interni di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Punte prossime ai +40 gradi sono stai registrati in Calabria. Caldo anche sulle regioni del Centro con valori localmente superiori ai +35 gradi nelle zone interne di Lazio e Toscana.

Temporali anche intensi al Nord Italia

Condizioni meteo a tratti instabili in questi giorni sulle regioni del Nord Italia, ed in particolare su arco alpino e settori di Nord-Ovest. Il promontorio anticiclonico è infatti spostato verso le regioni del Sud e correnti più umide in quota dai quadranti sud-occidentali investono le nostre regioni settentrionali. Nel corso dei prossimi giorni ci saranno diverse occasioni di temporali anche intensi specie su Piemonte e Lombardia. Nuvolosità in transito anche al Centro-Sud con un lieve calo delle temperature tra Martedì e Giovedì a causa di infiltrazioni di aria più fresca di origine atlantica.

Nuovo picco di caldo africano. ecco quando

Caldo intenso: entro il weekend nuovo picco del caldo

Caldo intenso: entro il weekend nuovo picco del caldo

I principali modelli meteo ci indicano l’arrivo di un nuovo picco del caldo africano tra Venerdì 14 e Domenica 16 giugno. La vasta area depressionaria presente sull’Europa occidentale innescherà infatti una nuova risalita dell’alta pressione sub-tropicale verso il Mediterraneo e l’Europa orientale. Previste tra Venerdì e Sabato temperature alla quota di 1500 metri fino a +20/24 gradi in Italia con punte di +28 sulle Isole Maggiori. Se tutto fosse confermato, potremmo attenderci per il fine settimana punte superiori ai +40 gradi al Sud e oltre i +35/37 gradi sulle zone interne del Centro.

Tendenza meteo: estate normale da metà mese?

L’estate 2019 è iniziata in quarta in Italia, almeno per quanto riguarda il caldo sulle regioni del Centro-Sud, ma come proseguirà sotto il profilo meteo questo mese di giugno? Le temperature ben sopra le medie di questi giorni dovrebbero durare tra alti e bassi fino al prossimo weekend. A seguire, sia il modello GFS che l’europeo ECMWF mostrano un generale calo delle temperature grazie al ritiro dell’anticiclone africano e al probabile cambio con quello delle Azzorre. Dopo la metà di giugno potremmo avere un estate più “normale” con caldo senza eccessi e un po’ di temporali pomeridiani nelle zone interne.

Meteo luglio: temperature sopra le medie?

Tendenza meteo luglio 2019

Tendenza meteo luglio 2019

Continuando ad analizzare le stagionali appena aggiornate del modello ECMWF per questa estate, possiamo notare che anche per il mesi di luglio e agosto si va verso un generale addolcimento delle temperature. Nel mese di luglio 2019 le temperature sull’Italia dovrebbero infatti essere in linea con le medie del periodo o al più poco al di sopra. Anche le precipitazioni sarebbero in media o addirittura poco sopra, questo si tradurrebbe con qualche passaggio instabile in più. Tendenza meteo a livello europeo che vedrebbe temperature sopra media e precipitazioni sotto su buona parte del continente ad esclusione della Scandinavia..

Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto