
Tra pochi giorni prenderanno il via le Olimpiadi invernali in Corea del Sud: cosa ci dobbiamo attendere però sotto il profilo meteo?

Presto prenderanno il via i XXIII Giochi Olimpici invernali a PyeongChang: tutti gli occhi puntati sulla Corea del Sud dal 9 al 25 febbraio 2018. Fonte: pc2018.com
METEO OLIMPIADI: come sarà il clima in Corea del Sud nei prossimi giorni? – 07 febbraio 2018 – Il prossimo venedì 09 febbraio si apriranno in Corea del Sud i XXIII Giochi olimpici invernali, con la contea di Pyeongchang che ospiterà che due settimane i 2925 atleti provenienti da 92 paesi, nuovo record. Ma oltre all’aspetto sportivo, come trascorreranno queste Olimpiadi sotto il profilo meteo? Climaticamente l’inverno in Corea del Sud, che va da fine novembre a metà marzo, è generlamente gelido sui settori settentrionali e nelle zone interne: questi di Pyeongchang potrebbero quindi rivelarsi i giochi più freddi mai disputati, battendo il precedente record di Lillehammer, dove si registrarono temperature fino a -11°C. Nell’area montuosa nord orientale della Corea del Sud, dove appunto si trova Pyeongchang, le temperature medie del mese di febbraio sono negative, precisamente -4.8°C nel periodo delle Olimpiadi, con minime attorno ai -10°C e massime non superiori allo 0°C. Attenzione che nonostante le piogge siano concentrate specie in estate, la zona di Pyeongchang è soggetta a fenomeni estremi anche durante il mese di febbraio, con la possibilità che il programma delle Olimpiadi possa anche venire modificato in base al meteo. […]
CLICCA QUI SE NON SEI ANCORA ISCRITTO AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: NON PERDERTI NESSUN NUOVO VIDEO!
In particolare, guardando alle previsioni meteo per i prossimi giorni, in vista della cerimonia di apertura che si terrà allo stadio olimpico nel comune di Daegwallyeong, non sono attese precipitazioni, con i cieli che rimarranno sereni o poco nuvolosi salvo qualche addensamento più compatto proprio in serata. Le temperature non saranno troppo rigide, vista la sua ubicazione verso la costa, con minime e massime che oscilleranno tra -2°C e +6°C. […]
a cura di Martina Rampoldi