Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 6 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ondata di caldo in arrivo, l’anticiclone africano porta clima rovente in Italia con picchi fino a +40°C

Meteo - Anticiclone africano in rimonta negli ultimi giorni della settimana porta una intensa ondata di caldo sull'Italia con temperature di diversi gradi sopra le medie

Meteo – Ondata di caldo in arrivo, l’anticiclone africano porta clima rovente in Italia con picchi fino a +40°C
Meteo Italia - caldo africano in aumento

Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa e sua evoluzione

Buongiorno e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede l’alta pressione distesa tra Atlantico, Europa centro-occidentale e Mediterraneo centro-occidentale, con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa. Questo porta stabilità diffusa in Italia, con cieli per lo più soleggiati soprattutto al Centro-Sud. Una profonda circolazione depressionaria è invece in movimento tra Mar di Norvegia e Scandinavia, pilotando una saccatura sull’Europa centro-orientale e portando dei disturbi nuvolosi al Nord Italia con anche qualche pioggia al mattino sul Triveneto e al pomeriggio fenomeni in sviluppo su Alpi e Appennino settentrionale. Temperature in lieve rialzo, su valori in linea con le medie al Centro-Nord ed ancora su valori sotto media al Sud.

Ondata di caldo africano in arrivo dal weekend

Anticiclone di matrice afro-azzorriana che prenderà sempre più piede sul Mediterraneo portando condizioni meteo stabili e un netto aumento delle temperature in Italia. Mentre nel corso della seconda parte di settimana l’avvezione calda interesserà soprattutto l’Europa occidentale con anomalie termiche positive sulla Francia anche di 10-12 gradi, a partire da venerdì e soprattutto dal weekend aria calda in risalita dal nord Africa che andrà ad interessare anche la nostra Penisola, portando temperature anche di 4-6 gradi al di sopra delle medie, specie al Centro-Nord. Vediamo di seguito che temperature aspettarci in Italia.

Ondata di caldo al via sul finire della settimana

Ondata di caldo al via sul finire della settimana

Caldo che sarà molto intenso con punte anche oltre i +40°C

A partire da venerdì il caldo intenso inizierà a farsi sentire in Italia, con massime che inizieranno a superare i +35°C soprattutto sul medio versante tirrenico. Nel corso del weekend caldo in aumento con massime che potranno spingersi fin verso i +37/38°C specie su medio versante tirrenico, sulla Romagna e nelle zone interne del Sud. Nei primi giorni della prossima settimana possibili punte di +40°C o superiori sulle zone interne tra Toscana, Umbria e Lazio e settori interne del Sud specie tra Puglia e Basilicata. Massime che potrebbero sfiorare i +40°C anche sulla Pianura Padana centro-orientale, specie in Romagna. Di seguito una tendenza meteo per la settimana di Ferragosto.

Tendenza meteo: caldo che prosegue almeno fino al Ferragosto, ma probabilmente anche dopo

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che mostrano una prossima settimana con l’anticiclone disteso tra Mediterraneo e Balcani, in una configurazione non molto facile da scalzare. La settimana di Ferragosto dovrebbe dunque trascorrere all’insegna di condizioni meteo per lo più stabili ma soprattutto con temperature di diversi gradi al di sopra delle medie. Possibile picco del caldo proprio nei giorni che precedono il Ferragosto, ma potrebbe durare anche dopo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto