Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – Ondata di MALTEMPO sferza in ITALIA, piogge e TEMPORALI anche domani, ecco dove

METEO ITALIA - Ancora MALTEMPO in arrivo nella giornata di domani con qualche forte e locale TEMPORALE

METEO – Ondata di MALTEMPO sferza in ITALIA, piogge e TEMPORALI anche domani, ecco dove
Maltempo di stampo prettamente autunnale proseguirà anche domani

Maltempo sulle regioni centro-settentrionali

E’ già terminata la più che breve fase di stabilità apportata nella giornata di ieri dall’Anticiclone delle Azzorre, che tra l’altro non ha mancato di inibire la formazione di qualche acquazzone su alcuni settori del meridione. A partire già dalla giornata odierna una nuova fase instabile interessa l’Italia, soprattutto le regioni centro-settentrionali, con temporali anche di forte intensità, con rovesci e improvvisi acquazzoni alternate a pause. Le temperature sono nuovamente in generale calo.

Meglio al sud

Per quanto riguarda invece le regioni meridionali, dopo gli acquazzoni avuto nella giornata di ieri martedì 24 settembre, le condizioni meteo sono oggi migliorate grazie agli effetti al suolo dell’Alta pressione azzorriana. Attenzione però, perché anche qui questa fase di relativa stabilità, in un contesto comunque di cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi, durerà ancora per poco, in quanto come vedremo domani giovedì 26 il maltempo interesserà localmente anche il sud.

Ancora rovesci e temporali domani

Flusso perturbato interessa l’Italia con la formazione di occasionali e locali celle temporalesche domani.

Per quanto riguarda la giornata di domani giovedì 26 settembre è prevista una nuova giornata di maltempo in Italia, con i rovesci accompagnati anche da attività elettrica che si svilupperanno a macchia di leopardo soprattutto sulle regioni meridionali del Paese. Le celle temporalesca risulteranno molto localizzate e potranno colpire anche in maniera intensa. Qualche rovescio anche sulle aree nord-occidentali e Valle d’Aosta.

Ancora nevicate in Valle d’Aosta

Per quanto riguarda la giornata di domani giovedì 26 settembre sono previste nuovamente nevicate per quanto concerne la regione della Valle d’Aosta a quote però leggermente più alte rispetto a quelle della mattinata odierna, intorno quindi ai 2600/2700 metri. I fenomeni risulteranno perlopiù deboli o di moderata intensità, con accumulo al suolo esiguo, dell’ordine di non più di qualche centimetro.

Maltempo non organizzato, colpirà localmente

Il maltempo che sta colpendo l’Italia e che lo farà ancora nella giornata di domani giovedì 26 settembre sembra però non essere molto organizzato, questo per la mancanza non solo di un minimo depressionario, ma di un vero e proprio fronte perturbato: infatti, nel nostro Paese sono attive delle correnti instabili che portano alla formazione occasionale e locale di rovesci anche forti accompagnati da attività elettrica. Si tratterà di celle temporalesche di piccole dimensioni che si formeranno a macchia di leopardo nel sud Italia e che colpiranno occasionalmente e per breve tempo zone locali del meridione, apportando un calo anche deciso delle temperature

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto