
L’Anticiclone prova a riappropriarsi del Mediterraneo
Dopo la fase di maltempo che ha interessato soprattutto le regioni centro-settentrionali dell’Italia, con un calo termico però sensibile anche al sud, ecco che l’Anticiclone africano torna a farsi intravedere, sferrando un nuovo attacco sul bacino del Mediterraneo. Questa volta non avrà vita facile al centro-nord, mentre al sud e a Palermo, come vedremo a breve, avrà tutto lo spazio necessario per preparare una grande sfuriata calda.
PER TUTTI I DETTAGLI RELATIVI ALLE PREVISIONI METEO DI PALERMO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO
Anticiclone debole per inizio settimana
Inizialmente l’Anticiclone faticherà a prendere nuovamente il controllo dell’Italia e del Mediterraneo, dopo l’ondata di maltempo che ha coinvolto il Paese nel week-end appena trascorso. Poi però, sebbene al nord risulterà abbastanza disturbato da una depressione atlantica, al sud del Paese la situazione sarà diversa, dove si registrerà un ulteriore rinforzo del caldo.
Inizio settimana in compagnia dell’estate gradevole

Previsioni meteo per Palermo.
A Palermo l’inizio settimana si presenterà con condizioni meteo generalmente stabili, con cieli sereni e temperature in aumento rispetto ai valori degli ultimi giorni. Infatti, le temperature massime previste non risultano eccessive intorno ai +30/+31°C e anche di notte i valori scenderanno molto sotto i +20°C. Insomma, tipica estate palermitana con temperature tutto sommato gradevoli, specialmente di notte.
Impennata delle temperature a partire da mercoledì
Da mercoledì è prevista un’improvvisa e brusca impennata delle temperature per quello che riguarda il capoluogo siciliano. L’Anticiclone infatti, vedrà rinforzarsi al sud del Paese a causa del moto ciclonico di una depressione in transito sull’Europa Centrale, che pesca aria calda dall’Africa trasportandola verso le regioni meridionali italiane. Le temperature potranno raggiungere i +39/+40°C nella città di Palermo, per la giornata di venerdì. Con riferimento allo stesso giorno, riceveranno un’impennata anche i valori minimi, con le temperature che nelle ore notturne non scenderanno sotto i +24°C.
Italia divisa in due, maltempo al nord e estate africana al sud

Temperature in aumento con il caldo che si farà sentire soprattutto al sud Italia
L’Italia per la seconda parte di questa settimana risulterà divisa esattamente a metà, con le regioni settentrionali che subiranno gli effetti di una perturbazione in transito sull’Europa Centrale e le regioni meridionali che, proprio a causa del moto ciclonico di questa depressione, vedranno rinforzare l’Anticiclone africano sulla propria testa, con temperature che potranno raggiungere e superare i +40°C. Nello specifico della città di Palermo, come abbiamo già detto in precedenza, le temperature vedranno picchi di +39/+40°C.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.