Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 17 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Partenza di Settembre estiva, con Anticiclone africano in controllo del Mediterraneo: la tendenza

Meteo - L'inizio del mese di Settembre potrebbe essere contrassegnato da un invadente campo di Alta pressione di origine africana sul Mediterraneo: ecco la tendenza

Meteo – Partenza di Settembre estiva, con Anticiclone africano in controllo del Mediterraneo: la tendenza
Meteo Settembre.

Italia tra il bello e il cattivo tempo

L’Italia resta ancora in bilico tra il bello e il cattivo tempo: mentre infatti i temporali pomeridiani continuano a prendere vita sulle zone interne e montuose del Paese, il caldo estivo la fa da padrone nelle aree che invece non vengono coinvolte dall’instabilità, con temperature anche superiori alla media di riferimento, grazie ad un campo di Alta pressione di origine africana comunque invadente sul Mediterraneo centro-occidentale.

Avvio di settimana tutt’altro che stabile

Nonostante la presenza del suddetto Anticiclone africano sul Mediterraneo centro-occidentale, la nostra Penisola continuerà a fare i conti con il maltempo pomeridiano anche nei prossimi giorni e quindi per l’avvio della settimana subentrante, con occasionali sconfinamenti fin sulle aree costiere, specie per la giornata di martedì 19 agosto. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, specialmente laddove il maltempo non colpirà.

Attacco di maltempo nella seconda metà di settimana

Un attacco di maltempo potrebbe invece interessare la nostra Penisola nella seconda metà della prossima settimana, a causa dell’affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale. Piogge e temporali anche diffusi, con possibilità di nubifragi specie al centro-nord saranno accompagnati da un crollo sensibile e generale delle temperature che, a quel punto, in alcuni casi, potranno misurare valori anche al di sotto della media di riferimento, specie al centro-sud.

Tendenza verso un inizio di Settembre anticiclonico

Mentre gli ultimissimi giorni di agosto sono oggetto di una forte incertezza, anche a causa della presenza di un uragano nell’Oceano Atlantico che manda in confusione i centri di calcolo, la tendenza per l’inizio di settembre sembra volgere a favore dell’Anticiclone africano, con clima ancora estivo e condizioni meteo di stabilità prevalenti. Tuttavia, anche in questo caso, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto