
Condizioni meteo attuali
Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano e buona domenica! La situazione sinottica mostra un miglioramento del tempo momentaneo, con ampie schiarite sulle regioni meridionali. Nel corso della giornata di ieri abbiamo avuto instabilità sulle regioni del centro-nord con rovesci sparsi; temperature in deciso calo rispetto alle 48 ore precedenti specie al centro-sud.
Nuova perturbazione in arrivo entro sera
Domenica 27 luglio sarà segnata da una temporanea tregua dal maltempo, con ampi spazi soleggiati e un lieve aumento termico. Tuttavia, si tratterà di un miglioramento di breve durata: entro la serata, infatti, una nuova perturbazione in discesa dal Nord Europa inizierà a interessare il settentrione, portando piogge e temporali localmente intensi a partire dalle regioni alpine e prealpine.
Avvio di agosto instabile
La prima parte di agosto potrebbe proseguire sulla scia dell’instabilità, con circolazioni fresche e umide che manterranno il tempo variabile, in particolare durante le ore pomeridiane. Le temperature resteranno contenute o solo lievemente al di sotto della media stagionale. Intorno al 3-4 agosto non si esclude l’arrivo di un’ulteriore perturbazione atlantica, con effetti più marcati al Nord: per conferme seguite i prossimi aggiornamenti.
Partenza di Agosto relativamente fresca e con possibilità di maltempo
Una circolazione instabile e più fresca sembra stazionare sull’Italia fino all’inizio di agosto, con instabilità prevalentemente pomeridiana e temperature inferiori alla media o al più in linea con la stessa. A seguire, intorno al 3-4 agosto una nuova perturbazione potrebbe interessare quantomeno il nord, sulla cui esatta dinamica sono tuttavia necessari ulteriori aggiornamenti modellistici: vi invitiamo pertanto a seguire notizie in merito sul nostro sito nei prossimi giorni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.