Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Peggioramento in arrivo al Nord Italia, attese piogge e temporali con fenomeni localmente anche intensi

Meteo - Saccatura depressionaria di natura atlantica in arrivo sull'Europa occidentale coinvolgerà anche il Nord Italia con correnti umide e fresche portando instabilità con piogge e temporali

Meteo – Peggioramento in arrivo al Nord Italia, attese piogge e temporali con fenomeni localmente anche intensi
Meteo Italia - saccatura con temporali in arrivo nel weekend

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione su Mediterraneo ed Europa

Buongiorno e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una circolazione depressionaria in movimento dalle Isole Britanniche verso l’Europa occidentale, con correnti umide e fresche che lambiscono anche il Nord Italia. Alta pressione invece ancora presente sul Mediterraneo anche se in lieve cedimento. Condizioni meteo dunque stabili e con cieli soleggiati al Centro-Sud, mentre al Nord si va verso un graduale peggioramento, con piogge e temporali nella giornata odierna soprattutto su settori alpini, prealpini e al Nord-Ovest dalla serata.

Maltempo anche intenso atteso al Nord nei prossimi giorni, nuovo picco del caldo al Sud

Nel corso dei prossimi giorni la saccatura depressionaria andrà a muoversi sull’Europa occidentale, coinvolgendo maggiormente il Nord Italia con correnti instabili. Attese dunque piogge e temporali sparsi al settentrione, con fenomeni localmente anche intensi  specie sui settori a ridosso dei rilievi. Possibile qualche pioggia anche sulle regioni centrali nella giornata di venerdì. Saccatura depressionaria che però richiamerà anche aria molto calda sul Sud Italia, con nuovo picco del caldo atteso tra venerdì e sabato, con punte nuovamente oltre i +40°C.

Aria più fresca in ingresso nel weekend

Aria più fresca in ingresso nel weekend

Meteo weekend: passaggio instabile e generale calo termico atteso sulla Penisola

Evoluzione meteo per l’ultimo weekend di luglio ancora un po’ confusa ma con una piccola saccatura che dovrebbe transitare sul Mediterraneo centrale. Peggioramento meteo atteso al Nord e in parte anche al Centro-Sud ma con distribuzione delle precipitazioni ancora da valutare. Più assodato invece il calo delle temperature che riguarderà tutto lo Stivale e che entro Domenica vedrà valori in media o anche poco sotto.

Tendenza meteo: finale di luglio con possibilità di un nuovo affondo perturbato

Come detto l’evoluzione meteo a partire già dal weekend appare molto incerta, questo soprattutto perché a dominare non sarà l’alta pressione ma forse una serie di passaggi instabili. Diversi modelli mostrano infatti anche per la prossima settimana l’arrivo di una nuova saccatura dall’Atlantico, colma di aria fresca e foriera di instabilità. Se confermata ci attendiamo un finale di luglio senza caldo opprimente e con diverse piogge.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto