
Piogge e temporali in esaurimento in Italia
Piogge e temporali si sono azionati per l’ennesima volta sulla nostra Penisola soprattutto nel corso di questo pomeriggio, concentrandosi maggiormente sulle zone più interne dove i fenomeni localmente sono apparsi anche intensi. La Protezione Civile non a caso aveva diffuso già ieri un’allerta valida per alcuni settori, con instabilità che, pertanto, non si è fatta attendere. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Generale stabilità nelle prossime ore, con qualche isolato rovescio residuale
Il miglioramento si confermerà di base anche nelle prossime ore sulla nostra Penisola, grazie ad un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale e riporterà condizioni meteo di generale stabilità, ad eccezione di qualche isolato rovescio residuale che potrà ancora azionarsi sul settore alpino, specie piemontese. Tale pausa dal maltempo sarà comunque breve, in quanto già da domani domenica 27 aprile piogge e temporali torneranno protagonisti in Italia, come vedremo nel presente editoriale.
Anche la seconda parte del Weekend infestata dal maltempo
Qualche rovescio continuerà ad azionarsi sulle aree più settentrionali della nostra Penisola anche nella prossima notte, per effetto dell’intrusione di correnti più umide ad alta quota, prima che un peggioramento ben più esteso interessi l’Italia nel corso, ancora una volta, del pomeriggio di domani domenica 27 aprile, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. A quel punto piogge e temporali torneranno ad esplodere sullo stivale, in maniera localmente anche intensa.
Fenomeni localmente intensi e principalmente concentrati sul settore alpino e dorsale appenninica
I fenomeni, localmente anche intensi come specificato in precedenza, si concentreranno principalmente sul settore alpino e sulla dorsale appenninica, laddove la forzante orografico è più forte. Tuttavia, non è possibile escludere qualche sconfinamento, soprattutto verso il versante tirrenico. Le condizioni meteo tenderanno ad un nuovo miglioramento in serata, con esaurimento della fenomenologia fatte salve le consuete e residuali eccezioni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.