Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 31 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Piogge e temporali verso l’esaurimento in serata, con miglioramento in vista: i dettagli

Meteo - Qualche temporale prende forma nel corso di questo pomeriggio in alcune aree del nostro Paese in maniera localmente anche intensa, ma con miglioramento in vista nelle prossime ore: i dettagli

Meteo – Piogge e temporali verso l’esaurimento in serata, con miglioramento in vista: i dettagli
Tempo in miglioramento in Italia nelle prossime ore.

Tempo in larga parte stabile e asciutto, ma non mancano temporali

Le condizioni meteo appaiono in larga parte stabili e asciutte sulla nostra Penisola grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale che tuttavia non impedisce comunque la formazione e lo sviluppo di rovesci e temporali nelle ore pomeridiane, che colpiscono principalmente, come vedremo nel prossimo paragrafo, le aree più interne e montuose del centro-nord. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Qualche nota di maltempo in azione su Alpi nordorientali e Appennini centro-settentrionali

Qualche nota di maltempo si aziona nel corso di questo pomeriggio sulle Alpi nordorientali e sugli Appennini centro-settentrionali sulla stregua di quanto già avvenuto ieri, ma con fenomeni che sulla dorsale appenninica appaiono più distribuiti e più organizzati, e localmente anche più intensi specialmente sul settore Lazio-Abruzzese, laddove la Protezione Civile aveva infatti diffuso un’allerta già da ieri. Il clima appare relativamente fresco, con temperature inferiori alla media di riferimento o al più in linea con la stessa.

Miglioramento in vista nelle prossime ore

Un miglioramento delle condizioni meteo è in vista nel corso delle prossime ore sulla nostra Penisola, con i fenomeni attivatisi questo pomeriggio in graduale esaurimento stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Il tempo, di conseguenza e come vedremo nel prossimo paragrafo, tornerà generalmente stabile e asciutto, con l’avanzamento persino di schiarite quantomeno parziali nelle aree coinvolte dall’instabilità.

Bel tempo e temperature in lieve aumento

In serata il quadro meteorologico del nostro Paese sarà nettamente a favore della generale stabilità grazie ad un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale, con cieli che si presenteranno nuovamente pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, confermeranno mediamente una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto