
Attuale situazione sinottica sul Mediterraneo e sull’Europa
Buongiorno e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una depressione in affondo sul basso Atlantico tra Isole Azzorre e Penisola Iberica e che nei prossimi giorni si spingerà fino a lambire in Marocco. Questo favorisce l’espansione dell’anticiclone africano sul Mediterraneo portando condizioni meteo sempre più stabili in Italia. Già nella giornata odierna avremo infatti sole prevalente da Nord a Sud ed anche l’instabilità pomeridiana risulterà molto attenuata, con solo qualche acquazzone sulle Alpi, sull’Appennino centrale e sui rilievi interni della Sicilia.
Festa dei Lavoratori tipicamente primaverile
Nella giornata di domani, 1 Maggio, il promontorio anticiclonico di matrice africana inizierà a farsi sentire maggiormente sull’Italia, portando stabilità diffusa e rialzo termico. Attesa infatti una giornata pienamente soleggiata da Nord a Sud, con solo qualche disturbo da nubi basse sulle coste del basso Tirreno. Anche nel corso del pomeriggio avremo sole prevalente anche in Appennino e solo qualche possibili rovescio isolato sulle Alpi. Le temperature si porteranno su valori anche di 3-4 gradi al di sopra delle medie del periodo, con massime che inizieranno a superare i 25°C su molte città.

Meteo Weekend.
Temperature in ulteriore rialzo nel weekend, ma anche prime infiltrazioni umide
Massima espansione del promontorio africano attesa tra venerdì e sabato, con asse del promontorio diretto proprio verso il Mediterraneo centrale. Sull’Italia avremo stabilità diffusa con sole prevalente su tutte le regioni. Inoltre le temperature subiranno un ulteriore rialzo, su valori anche di 6-8 gradi sopra le medie. Su molte città le massime arriveranno a sfiorare i 30°C. Giornate dunque quasi estive. Ma nella giornata di domenica, l’alta pressione inizierà a mostrare i primi segni di cedimento, con infiltrazioni umide che interesseranno il Centro-Nord, portando anche delle piogge soprattutto sulle Alpi, al Nord-Ovest e sul medio versante tirrenico. Temperature che si manterranno su valori di 6-8 gradi sopra le medie del periodo, ma con massime che tenderanno a contenersi soprattutto al Nord.
Tendenza meteo: prima settimana di maggio all’insegna del tempo instabile e con temperature più fresche
Guardando gli ultimi aggiornamenti dei modelli sembra piuttosto probabile che la prima settimana di maggio sarà all’insegna dell’instabilità. Dopo il weekend tutto sommato caldo ecco infatti un possibile afflusso di aria più fredda dai quadranti settentrionali che in questo periodo ormai di primavera avanzata porterà per molti giorni instabilità diffusa per l’Italia.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.