Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 7 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Prima settimana di ottobre stabile e per lo più soleggiata in Italia ma con clima inizialmente fresco

Meteo - Prima settimana di ottobre con maggiore invadenza dell'alta pressione che porta stabilità e cieli soleggiati ma con correnti fresche e temperature anche sotto media

Meteo – Prima settimana di ottobre stabile e per lo più soleggiata in Italia ma con clima inizialmente fresco
Meteo ancora perturbato sull'Italia, ma da metà ottobre possibile pausa anticiclonica

Saccatura verso i Balcani

Buon inizio settimana da parte del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede la saccatura depressionaria, colpevole del maltempo che ha interessato molte regioni d’Italia nella seconda parte del weekend, oramai in movimento verso i Balcani e con l’isolamento di una goccia fredda nei prossimi giorni sulla Grecia. Più ad ovest un promontorio anticiclonico di matrice afro-azzorriana guadagna spazio su Europa occidentale e Mediterraneo occidentale. Penisola Italiana che viene dunque interessata da fresche correnti di tramontana in questo inizio di settimana, con tempo stabile e soleggiato al Centro-Nord ed ancora instabilità con nubi e qualche pioggia al Sud, in un contesto fresco con temperature di diversi gradi sotto le medie del periodo.

Poche variazioni fino a metà settimana

Come visto in precedenza, nel corso dei prossimi giorni assisteremo all’isolamento di una goccia fredda sulla Grecia, mentre un promontorio anticiclonico cercherà di farsi strada sull’Europa centro-occidentale e Mediterraneo centro-occidentale. Condizioni meteo che si manterranno stabili in Italia e con sole prevalente, con schiarite in arrivo anche al meridione. Mentre al Nord le temperature tenderanno gradualmente a rialzarsi, su valori più vicini alle medie, al Centro-Sud il clima si manterrà freddo con valori anche di 6-8 gradi sotto media.

Meteo - L'Autunno si prende una pausa nella prossima settimana, con prevalente stabilità in Italia: i dettagli

Anticiclone in cattedra la prossima settimana.

Anticiclone verso nord nella seconda parte di settimana

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, nel corso della seconda parte di settimana dovremmo assistere all’elevazione dell’anticiclone delle Azzorre verso le Isole Britanniche. Flusso atlantico dunque ancora bloccato e alta pressione che proteggerebbe anche l’Italia, ma senza nessun richiamo di aria calda. Condizioni meteo che dunque si manterrebbero sull’Italia, con precipitazioni scarse o assenti e temperature in lieve ripresa ma su valori in media o ancora leggermente al di sotto. Ci attende dunque una settimana stabile e soleggiata ma con clima fresco, anche se le massime torneranno ad essere gradevoli nei prossimi giorni.

Tendenza meteo: ritorno del maltempo non prima di metà mese

Nel corso della settimana avremo condizioni meteo per lo più asciutte grazie all’alta pressione. Con l’arrivo del weekend da valutare un possibile peggioramento sulle Isole Maggiori, per la presenza si una blanda goccia fredda in quota sul Mediterraneo occidentale. Fino a metà mese comunque non sembra aprirsi la porta dell’Atlantico e anzi un anticiclone potrebbe stazionare per lo più nei pressi delle Isole Britanniche. Attenzione a possibili infiltrazioni fredde da est.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto