
Condizioni meteo attuali
Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! La nuova settimana inizia senza cambiamenti significativi rispetto ai giorni precedenti. Una depressione sull’Europa occidentale continua a portare aria fresca in quota, mentre correnti più fredde interessano i settori orientali del continente. L’Italia si trova nel mezzo, con tempo instabile soprattutto nel pomeriggio, quando si sviluppano acquazzoni e temporali sparsi.
Piogge e temporali si susseguono in attesa di un peggioramento al Sud
Nei prossimi giorni il tempo si manterrà instabile su gran parte della Penisola, con fenomeni prevalentemente pomeridiani nelle aree interne, da Nord a Sud. Un cambiamento più marcato è atteso da metà settimana: una depressione in risalita dal Nord Africa dovrebbe raggiungere l’Italia tra giovedì e venerdì, con effetti più intensi al Sud. Sono previste piogge e temporali localmente forti, con possibili nubifragi su Sicilia, Calabria e Puglia. Altrove persisterà l’instabilità, ma con una graduale attenuazione nel weekend.
Weekend più stabile, ma con calo termico e ultimi fenomeni
Tendenza meteo: verso una nuova fase instabile nella terza settimana di maggio
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.