Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 9 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera senza tregua: ancora maltempo sull’Italia e nuova fase instabile in vista

Temporali sparsi nel weekend e peggioramento atteso dalla prossima settimana, con una primavera ancora priva di un anticiclone duraturo sul Mediterraneo.

Meteo – Primavera senza tregua: ancora maltempo sull’Italia e nuova fase instabile in vista
Tendenza meteo prossima settimana.

Italia ancora sotto l’instabilità: nuovi rovesci nelle prossime ore

Buon venerdì cari amici del Centro meteo Italiano! La circolazione atmosferica sul finire della settimana continua a mostrare la presenza di aria fresca in quota in discesa sull’Europa occidentale, mentre l’alta pressione si rafforza tra le Isole Britanniche e il Mare del Nord. In Italia, nelle prossime ore, sono attese piogge sparse, in particolare su Piemonte, Lombardia, Marche e Calabria. Nel corso del pomeriggio l’instabilità aumenterà ulteriormente, con temporali in formazione su Alpi, Nord-Ovest e aree interne del Centro-Sud.

Weekend con più sole, ma i temporali non mancheranno

Il secondo fine settimana di maggio vedrà un parziale rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo centrale. Tuttavia, questa rimonta anticiclonica sarà debole e non garantirà una stabilità diffusa: l’aria fresca in quota favorirà ancora lo sviluppo di acquazzoni pomeridiani, specie nelle zone interne del Centro-Sud. La struttura principale dell’alta pressione resterà ancorata più a nord, lasciando il Mediterraneo esposto a una variabilità persistente.

Nuova fase instabile dalla prossima settimana: torna il maltempo

Con l’inizio della prossima settimana non si prevedono cambiamenti sostanziali. La configurazione sinottica manterrà attiva una vasta area depressionaria sull’Europa occidentale, con afflussi di aria più fredda da est. Questo potrebbe tradursi in un nuovo peggioramento sull’Italia, con l’arrivo di una saccatura e piogge diffuse da Nord a Sud.

Tendenza meteo: primavera che prosegue orfana di un anticiclone forte, ancora maltempo no stop

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli si nota subito che per il momento non viene visto nessun anticiclone forte a protezione del Mediterraneo almeno fino alla metà di maggio. I massimi dell’alta pressione potrebbero infatti rimanere per lo più sbilanciati verso il Mare del Nord con aria fresca e instabile che si riverserebbe in più occasioni su buona parte del vecchio continente. Continua dunque una primavera abbastanza piovosa.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto