Meteo - Primavera zoppicante, fase instabile prosegue sull'Italia con rovesci intermittenti: i dettagli
Meteo - La primavera ritarda la partenza, con maltempo che ad intermittenza riguarderà ancora alcuni settori dello stivale nei prossimi giorni: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo intermittente in Italia
E' dalla giornata di ieri che si assiste a condizioni di maltempo intermittente sulla nostra Penisola, dovute al posizionamento di un minimo depressionario sulla Mitteleuropa che attiva un corridoio di correnti più umide nel Mediterraneo centrale, con rovesci che ad intermittenza fanno ingresso lungo il settore tirrenico, soprattutto quello che va dalla Toscana alla Campania. Le temperature, in questo contesto, non subiscono variazioni significative.
Prossime ore peggioramento in arrivo
A fronte della prevalente stabilità nella prima metà della giornata odierna e fino a questo pomeriggio, le condizioni meteo incorreranno in un peggioramento sullo stivale, dovuto all'ingresso di qualche rovescio che interesserà specifici settori della nostra Penisola (scopri quali). La maggior parte di quest'ultima tuttavia assisterà a condizioni meteo relativamente stabili e asciutte, nonostante la nuvolosità talvolta compatta soprattutto sul versante tirrenico.
Prossimi giorni stesso leit-motiv
Nel corso dei prossimi giorni all'interno della nostra Penisola si assisterà allo stesso leit-motiv, con instabilità intermittente che avvolgerà sempre e comunque il versante tirrenico, con sconfinamenti solo occasionali lungo quello adriatico, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tutto ciò non comporterà significative variazioni sul fronte termico, con le temperature che pertanto si manterranno stazionarie o con lievi oscillazioni.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo soprattutto sul versante tirrenico fino ad almeno venerdì
Fino ad almeno la giornata di venerdì 10 marzo le condizioni meteo si manterranno decisamente variabili soprattutto lungo il versante tirrenico, con fasi perturbate alternate a momenti di pausa con cieli comunque sempre perlopiù nuvolosi. Nella stessa giornata di venerdì sconfinamenti potrebbero interessare il medio versante adriatico, soprattutto per ciò che riguarda i settori interni. Tutto questo non comporterà, ancora una volta, variazioni significative sotto il profilo termico in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – calo termico e ancora temporali nel weekend poi possibile rimonta dell’alta pressione
16 Maggio 2025 | ore 07:00
Meteo Torino – Spiccata variabilità tra qualche rovescio e schiarite anche ampie, ecco le previsioni
15 Maggio 2025 | ore 22:01