Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primo assaggio d’estate in Italia con massime fino a 30°C per la rimonta dell’anticiclone africano

Meteo - Promontorio africano in rimonta sul Mediterraneo porta giornate di stampo quasi estivo con tanto sole e temperature ben al di sopra delle medie

Meteo – Primo assaggio d’estate in Italia con massime fino a 30°C per la rimonta dell’anticiclone africano
Assaggio d'estate sull'Italia con punte di +35°C

Arriva l’anticiclone africano sul Mediterraneo

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Dopo una fase piuttosto lunga senza il dominio dell’alta pressione sul Mediterraneo che ha portato a diverse fasi instabili sull’Italia, l’anticiclone africano è pronto ad espandersi sul Mediterraneo centro-occidentale. Questo è favorito dall’affondo di una depressione sul basso Atlantico tra Isole Azzorre e Penisola Iberica e fino a lambire il Marocco. Configurazione barica che porterà sull’Italia non sono stabilità diffusa ma anche un deciso aumento termico durante il ponte del 1 Maggio.

Stabilità diffusa con anche un attenuazione dell’instabilità pomeridiana

A partire dalla giornata odierna e soprattutto nei prossimi giorni, almeno fino alla giornata di sabato, avremo giornate stabili in Italia e con sole prevalente da Nord a Sud, con una attenuazione anche dell’instabilità pomeridiana. Possibili infatti solo dei rovesci isolati sulle Alpi, mentre anche sull’Appennino avremo sole prevalente anche al pomeriggio, con al più qualche addensamento pomeridiano ma senza fenomeni di rilievo associati. Ci attendono quindi giornate con bel tempo diffuso. Ma la rimonta del promontorio africano non porterà solo stabilità diffusa ma anche un aumento delle temperature, come vedremo di seguito.

Meteo - Prima parte del Weekend ok, poi peggiora con possibilità di nuove piogge: i dettagli

Meteo Weekend.

Temperature in rialzo con un primo assaggio d’estate

L’espansione dell’anticiclone africano sul Mediterraneo sarà accompagnata dalla risalita di aria molto mite che andrà ad interessare anche la Penisola Italiana. Tra oggi e domani attese infatti temperature anche di 3-4 gradi sopra le medie specie al Centro-Nord, con massime che che su molte città raggiungeranno i 25°C e localmente anche leggermente superiori. Maggiore avvezione calda tra venerdì ed il weekend, quando i valori termico sull’Italia si porteranno anche di 6-8 gradi sopra le medie. Massime che diffusamente tenderanno a superare i 25°C, raggiungendo i 27/28°C su molte città del Centro-Nord e localmente fino a sfiorare i 30°C soprattutto al Nord-Ovest tra Pimonte e Lombardia, sul medio versante tirrenico, settori interni della Sardegna e sulla Sicilia orientale. Si tratterà dunque di un primo assaggio d’estate. Fase stabile e calda che però potrebbe durare solo qualche giorno, come vedremo di seguito.

Cambio di circolazione all’inizio della prossima settimana con possibili piogge

Ultimi aggiornamenti dei modelli che all’inizio della prossima settimana confermano un cambio di circolazione. Massimi dell’alta pressione verso l’Islanda e vasta saccatura depressionaria con aria più fredda in discesa verso l’Europa centro-orientale. Ecco allora che tra Lunedì e Mercoledì potrebbero tornare piogge e temporali in Italia a partire dal Centro-Nord, il tutto accompagnato anche da un generale calo termico.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto