Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 5 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primo weekend di settembre tipicamente estivo, sole prevalente su tutta l’Italia e torna il caldo intenso

Meteo - Alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo porta tempo stabile e temperature in rialzo, per un primo weekend di settembre tipicamente estivo

Meteo – Primo weekend di settembre tipicamente estivo, sole prevalente su tutta l’Italia e torna il caldo intenso

Saccatura in transito sull’Europa centro-occidentale, qualche temporale anche in Italia

Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una saccatura atlantica in movimento sull’Europa centro-occidentale, lambendo anche la Penisola Italiana. Questa porterà dell’instabilità durante la giornata odierna sulle regioni del Nord, con piogge e temporali soprattutto sulle Alpi centro-orientali, anche intensi nel corso del pomeriggio. Tempo più stabile invece al Centro-Sud grazie all’alta pressione distesa sul Mediterraneo, con cieli soleggiati ed anche temperature in lieve rialzo.

Primo weekend di settembre tipicamente estivo con sole e caldo intenso

Evoluzione sinottica per il weekend che vedrà una saccatura depressionaria affondare verso il basso Atlantico, con l’approfondimento di un profondo minimo di pre4ssione al suolo ad ovest delle Isole Britanniche, favorendo cosi l’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana sul Mediterraneo. Questo porterà un weekend stabile e soleggiato su tutte le regioni d’Italia e con temperature in rialzo su valori anche di qualche grado al di sopra delle medie del periodo. Tra sabato e domenica massime che al Sud e sulle Isole Maggiori torneranno a raggiungere localmente i +35°C ed anche sulle pianure e vallate interne del medio versante tirrenico potranno spingersi fin verso i +32/+33°C.

Prefrontale in vista della prossima settimana

Prefrontale in vista della prossima settimana

Ulteriore rialzo termico la prossima settimana

Diversi modelli mostrano per la prima metà della prossima settimana una vasta struttura depressionaria in movimento sui settori occidentali del continente. Questa potrebbe anche affondare un po’ verso sud, sulla Penisola Iberica, spingendo aria decisamente calda a risalire verso il Mediterraneo centrale. Avremo così un prefrontale che soprattutto sulle regioni del Centro-Sud potrebbe portare temperature anche di 8 gradi al di sopra delle medie. Maltempo a seguire?

Tendenza meteo: fine prima decade di settembre con possibile peggioramento

L’evoluzione meteo attesa anche per la seconda settimana di settembre sembra piuttosto di carattere estivo. Avremo anomalie positive di temperature, probabilmente incentivate anche dall’arrivo di un prefrontale. Poi nella seconda parte della settimana non si esclude una piccola saccatura in transito ma con effetti in termini di peggioramento meteo relegati al Nord. Per qualcosa di più importante ci sarà insomma ancora da aspettare.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto