Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Prossima settimana con possibile promontorio sul Mediterraneo, ma non mancheranno piogge e temporali in Italia

Meteo - Promontorio anticiclonico in rimonta nel weekend potrebbe persistere anche la prossima settimana, ma lasciando comunque spazio ad infiltrazioni fresche che porteranno ancora temporali specie di stampo pomeridiano

Meteo – Prossima settimana con possibile promontorio sul Mediterraneo, ma non mancheranno piogge e temporali in Italia

Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa

Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede l’alta pressione in Atlantico con massimi al suolo sulle Isole Britanniche fino a 1025 hPa, mentre una vasta saccatura si trova distesa sull’Europa centro-occidentale influenzando le condizioni meteo sull’Italia. Sono infatti attesi piogge e temporali nella giornata odierna soprattutto al Centro-Nord e nella giornata di domani il transito di una goccia fredda rinnoverà condizioni di maltempo portando anche un calo termico.

Ancora instabilità nella seconda parte di settimana con maltempo anche al Sud

Nel corso dei prossimi giorni aria fresca continuerà a scendere dal Mar Baltico verso l’Europa occidentale, con l’isolamento di una goccia fredda a ridosso della Penisola Iberica ed allo stesso tempo un cavetto d’onda andrà a muoversi sul Mediterraneo raggiungendo la Penisola Italiana nella giornata di venerdì. Correnti instabili continuano dunque ad interessare l’Italia nella seconda parte di settimana portando piogge e temporali e con maltempo che nella giornata di venerdì andrà ad estendersi anche al Sud. Clima che si fa più fresco in Italia, con temperature anche di 2-4 gradi al di sotto delle medie del periodo.

Possibile miglioramento in vista del weekend

Evoluzione sinottica che dovrebbe vedere nel weekend la goccia fredda stazionare a ridosso della Penisola Iberica ed il cavetto d’onda muoversi dal Mediterraneo centrale verso i Balcani. Ecco allora che un promontorio anticiclonico andrebbe a rimontare sul Mediterraneo centro-occidentale, portando un miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia ed anche un lieve rialzo termico su valori più vicini alle medie, specie nella seconda parte del weekend. Ma per il bel tempo prolungato bisognerà ancora attendere.

Prossima settimana meno instabile ma con ancora piogge e temporali?

La prossima settimana, stando agli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS, potrebbe vedere ancora un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centro-occidentale, ma non proteggendo completamente la Penisola Italiana la quale si troverebbe sul suo bordo orientale. Correnti instabili a tratti potrebbero ancora interessare la Penisola Italiana, avendo cosi un’alternanza tra fasi asciutte e fasi piovose, con fenomeni soprattutto di stampo pomeridiano. Le temperature tenderanno ad oscillare su valori intorno alle medie del periodo, anche leggermente sotto media soprattutto al Sud. Incertezza comunque ancora molto elevata, non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto