
Meteo prossima settimana: Settimana ancora in compagnia del maltempo ma con un aumento delle temperature dal weekend

Le precipitazioni attese al centro e al sud Italia per la giornata di Martedi 24 dall’ultimo aggiornamento di GFS06z, l’ondata di maltempo proseguirebbe a causa dell’insidiamento di un nuovo vortice depressionario sul Mediterraneo.
Meteo prossima settimana: Depressione mediterranea persistente, tempo ancora instabile ma con temperature in aumento. Nei vari aggiornamenti modellistici di questa mattina, abbiamo parlato di come il tempo durante questo weekend sarà governato dalla risalita verso nord, secondo i modelli di una depressione che andrà formandosi nell’entroterra nord Africano, apportando non solo una nuova fase di Maltempo sull’Italia ma anche un generale aumento delle temperature ad iniziare dalle aree centro meridionali sino ad estendersi gradualmente verso nord.
Secondo gli ultimi aggiornamenti infatti, sarà proprio la risalita di questa nuova depressione a dominare il tempo anche per gran parte della prossima settimana, con lo stazionamento, sulle aree centrali e meridionali Italiane, di una nuova circolazione depressionaria piuttosto ampia. Se gli aggiornamenti odierni trovassero conferma dunque, si attende una prosecuzione del maltempo specie nelle regioni centrali e meridionali anche nella prossima settimana, con piogge diffuse e quota neve in netto rialzo oltre i 1300metri circa specie sulle aree dell’entroterra Appennico dove in questi giorni le nevicate la fanno da padrona. Tempo più variabile invece al nord Italia dove si attendono precipitazioni specialmente fra le giornate di Domenica e Lunedi, mentre a seguire ci si attende un miglioramento delle condizioni per un graduale aumento della pressione.

Il ritorno dell’Alta pressione ipotizzato da GFS06z su gran parte d’Europa per la seconda parte della prossima settimana.
Discorso diverso invece per le regioni centrali e meridionali Italiane che come già detto avranno a che fare con tempo nuovamente perturbato seppur la neve non cadrà più a quote cosi basse. Dagli ultimi aggiornamenti modellistici l’alta pressione sembrerebbe però intenzionata a ritornare sul Mediterraneo dalla seconda metà della prossima settimana, iniziando dalle aree del nord Italia sino ad estendersi su buona parte del centro e del sud Italia. Con un ritorno di un tempo stabile, cieli sereni e un generale e ben più netto aumento termico. Questo però necessita di diverse conferme nei prossimi giorni in quanto l’incertezza almeno per gran parte della prossima settimana sul Mediterraneo rimane ancora piuttosto elevata. Riguardo a questo infatti vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.
A cura di Maurizio Signani.