Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 4 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Prossima settimana foriera di temporali in Italia, con temperature in media o poco oltre: i dettagli

Meteo - Circolazione d'aria più fresca e instabile da est sull'Italia nella prossima settimana, con temporali pomeridiani frequenti e possibili sconfinamenti. Temperature in linea con la media o poco oltre, i dettagli

Meteo – Prossima settimana foriera di temporali in Italia, con temperature in media o poco oltre: i dettagli
Temporali frequenti la prossima settimana.

Ondata di calore prosegue anche oggi

L’ondata di calore cominciata ormai una decina di giorni fa continua a portare i suoi effetti sulla nostra Penisola, con valori diversi gradi oltre la media di riferimento. L’Anticiclone africano rimane infatti invadente sul Mediterraneo centro-occidentale e su parte del continente europeo, assicurando condizioni meteo in larga parte stabili e asciutte nonostante qualche temporale pomeridiano sulle aree più interne e montuose dello stivale.

Bollino rosso in 20 città

A testimonianza del fatto che l’ondata di calore prosegue indisturbata anche nella giornata odierna sulla nostra Penisola il bollettino del Ministero della Salute: è stato infatti diffuso, per oggi, il bollino rosso per 20 città (scopri quali). Il caldo opprimente di stampo africano subirà un primo colpo in serata sulle pianure più settentrionali dello stivale, dove si attiveranno le prime piogge e temporali e possibili grandinate a causa dell’avvicinamento di un flusso di correnti più fresche e instabile di natura atlantica verso il Mediterraneo centrale.

Prossimi giorni con disturbi di maltempo crescenti a causa dell’affondo di una saccatura depressionaria

I prossimi giorni saranno caratterizzati da un progressivo peggioramento delle condizioni meteo che, se nella seconda parte del Weekend interesserà principalmente il nord, si estenderà anche al centro-sud entro la prima parte della prossima settimana, con piogge, temporali e possibili nubifragi e grandinate. Le temperature, in questo contesto, subiranno una generale diminuzione su valori in linea con la media di riferimento.

Settimana prossima foriera di temporali

La prossima settimana sarà caratterizzata interamente dai temporali: la saccatura depressionaria di origine atlantica affonderà più decisamente sulla Penisola balcanica, attivando una circolazione di correnti più fresche e instabili da est anche sul nostro Paese. Temporali pomeridiani riguarderanno pertanto principalmente le aree più interne e montuose dello stivale a partire da mercoledì 9, con possibili sconfinamenti. Le temperature si manterranno su valori in linea con la media di riferimento o poco oltre la stessa.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto