Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo prossima settimana: Nuova perturbazione in arrivo domani, da Giovedi alta pressione

di

centro meteo italiano

Meteo prossima settimana: Instabilità al centro e al sud sino a Mercoledi, a seguire alta pressione e aumento delle temperature

La pressione prevista da GFS06z sull'Italia per la giornata di Martedi, con la formazione di un ampio minimo di bassa pressione sulle regioni centro meridionali Italiane.

La pressione prevista da GFS06z sull’Italia per la giornata di Martedi, con la formazione di un ampio minimo di bassa pressione sulle regioni centro meridionali Italiane.

Meteo prossima settimana: Nuova perturbazione in arrivo domani, da Mercoledi alta pressione.  Il tempo per la prossima settimana secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici si preannuncia dinamico e da due volti differenti. La prima metà della settimana entrante, l’Italia continuerà ad essere ancora interessata da correnti umide e perturbate Atlantiche, che andranno accompagnando il transito di una nuova e intensa perturbazione nord Atlantica. A cui seguirà la relativa formazione di un ampia circolazione di bassa pressione fra il centro e il sud Italia già nel corso della giornata di domani, causando una fase di marcato Maltempo a partire dalle ore serali . La seconda parte, ossia dalla giornata di Mercoledi in poi, un rinvigorimento dell’Anticiclone delle Azzorre porterà invece una fase decisamente più mite e stabile di stampo primaverile su gran parte delle regioni Italiane.

La giornata di domani dunque, sarà dominata ancora da una spiccata instabilità, con il transito di nuvolosità su gran parte delle regioni Italiane ed un peggioramento delle condizioni del tempo che si avvertirà in maniera più decisa dalle ore tardo pomeridiane e serali.  Specie sulle regioni centrali e lungo l’arco alpino, per l’arrivo di una nuova e intensa perturbazione nord Atlantica. Che nella giornata di Martedi caratterizzerà il tempo sulle regioni centrali e meridionali, causando piogge diffuse e nevicate oltre i 1400 e 1500metri sull’Appennino. Tempo più stabile seppur con nuvolosità in transito al nord.

La situazione prevista da GFS06z per la seconda parte della prossima settimana, con l'alta pressione in netto rinforzo a favorire una ristabilizzazione del tempo sull'Italia e un clima più mite e primaverile.

La situazione prevista da GFS06z per la seconda parte della prossima settimana, con l’alta pressione in netto rinforzo a favorire una ristabilizzazione del tempo sull’Italia e un clima più mite e primaverile.

Giornata instabile anche quella di Mercoledi specie lungo le regioni centrali del medio e basso Adriatico e quelle meridionali, ove l’influenza del minimo di bassa pressione che ormai sarà centrato lungo il Mar Ionio continuerà a farsi sentire. La pressione invece tenderà ad un aumento sulle restanti regioni, con un tempo stabile e soleggiato. Un preavviso di una seconda parte della settimana maggiormente soleggiata e più mite su gran parte d’Italia grazie alla presenza dell’alta pressione.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto