
Meteo Prossima Settimana: Correnti instabili nordorientali determineranno una settimana instabile e perturbata

La situazione prevista per la giornata di Mercoledi, con la presenza sulle regioni centro settentrionali di un nuovo impulso instabile dal nord Europa, a determinare una situazione atmosferica volta alla formazione di rovesci e locali temporali.
Meteo Prossima Settimana: Settimana perturbata a tratti instabile specie sulle regioni centro meridionali. Dopo il transito di una perturbazione Atlantica fra la serata di oggi e la giornata di domani sull’Italia, il tempo per la prossima settimana si preannuncia particolarmente volto ad una situazione di marcata instabilità atmosferica. Con la persistenza anche nella giornata di Lunedi, di una circolazione di bassa pressione sulle regioni meridionali a determinare una spiccata instabilità, con piogge e rovesci anche diffusi, mentre sulle regioni settentrionali vi sarà una temporanea pausa dal Maltempo, con schiarite anche ampie. Si tratterà di una pausa temporanea in quanto già a partire dalle ore serali di Martedi e nella giornata di Mercoledi, un nuovo impulso instabile e perturbato in discesa dal nord Europa verrà ad interessare nuovamente le regioni del nord e del centro Italia.
Un impulso instabile che poi, nella seconda metà della prossima settimana, tenderà a scivolare nuovamente verso le regioni meridionali, apportando dunque un’altra fase instabile, con piogge e rovesci anche diffusi. Un miglioramento è previsto solamente dalla giornata di Venerdi, quando un vasto campo di alta pressione, che nel frattempo si estenderà fra l’Europa occidentale ed il vicino Atlantico, si espanderà interessando anche l’Italia.
Nonostante l’arrivo di una settimana dai connotati instabili ed a tratti perturbati, le temperature non subiranno grandi variazioni assestandosi attorno o lievemente sopra le medie del periodo. Un calo termico è atteso solamente nella giornata di domani sulle regioni meridionali, quando faranno la loro entrata in scena freschi e tesi venti di Maestrale.