
Meteo prossimi giorni: in arrivo neve sino in pianura al centro e al sud, molto freddo ma stabile al nord

Previsioni attese per il pomeriggio del 5 Gennaio, a cura del Centro Meteo Italiano.
Meteo prossimi giorni: Gelo e neve in arrivo sino in pianura al centro sud, stabile e soleggiato al nord. Mentre una perturbazione sta attualmente interessando i settori centrali scendendo velocemente su quelli meridionali della Penisola, fra qualche giorno ci troveremo ad avere a che fare con una forte ondata di gelo continentale in arrivo direttamente dalla Russia, ove valori sino a –10 e –12°C a 1500metri troveranno porta aperta nel Mediterraneo. Mentre l’Est Europa e i paesi Balcanici avranno a che fare con temperature persino più rigide.
La situazione nelle prossime ore sarà comunque volta ad un miglioramento del tempo, con la perturbazione in indebolimento in spostamento verso sud. nella giornata di domani, atteso tempo stabile e soleggiato al nord Italia, con solo il transito di qualche nube alta di passaggio, addensamenti più consistenti invece sulle Alpi di confine ove sarà probabile qualche debole nevicata di sfondamento, specie fra Valle d’Aosta, Lombardia orientale e Trentino Alto Adige. Nubi basse in aumento nel pomeriggio anche fra Levante Ligure e Toscana ma senza fenomeni. Venti in rinforzo in montagna con raffiche fra 60 e 70km/h da nordovest. Anche al centro Italia tempo in prevalenza stabile con cieli sereni alternati al passaggio di nuvolosità fra il pomeriggio e la serata . Nubi più compatte invece nelle regioni meridionali , ove vi sarà la possibilità anche di qualche fenomeno residuo specie fra Calabria e Sicilia. Temperature stabili ovunque, sottozero in pianura al nord al mattino e nelle vallate appenniniche centrali, piuttosto mite nelle ore pomeridiane, con temperature localmente anche oltre i 10°C sulle coste del centro e del sud Italia.

Situazione meteo sull’Italia attesa per il 6 Gennaio 2017, nevicate sin sulle coste dell’Adriatico e a quote prossime alla pianura anche al sud Italia e sulla Sicilia.
Nella giornata di Giovedi 5 Gennaio avrà inizio l’afflusso di aria più fredda artico continentale da nordest, il tempo rimarrà stabile e ben soleggiato sul nord Italia, con addensamenti presenti e qualche debole nevicata solo sulle Alpi di confine, venti molto forti in quota dai quadranti settentrionali. Al centro e al sud Italia il tempo invece vedrà un peggioramento, con primi rovesci inizialmente piovosi sulla costa,e nevosi a quote collinari nell’entroterra, ma in rapido tramutamento a neve sino in pianura dal tardo pomeriggo e prime ore della serata. Venti in intensificazione dai quadranti nordorientali su tutte le coste del Mar Adriatico e di Tramontana sulla Sicilia settentrionale. Venti in intensificazione da nord anche nelle vallate Appenniniche. Temperature in forte calo ovunque, più marcato sulle regioni centrali ove in serata entrerà una –10°C a 1500metri di quota. Anche nella giornata dell’Epifani la situazione rimarrà invariata, al nord continuerà indisturbato un tipo di tempo stabile, mentre nelle regioni centrali del versante Adriatico , e anche quelle del sud Italia compresa la Sicilia, vedranno nevicate sino in pianura e anche sulle coste. Temperature in ulteriore calo, con massime vicine agli 0°C se non anche sotto un po’ ovunque. Venti molto forti di Grecale e di Tramontana sulle coste Adriatiche , sulla costa settentrionale della Sicilia e nelle regioni interne Appenniniche.
Articolo a cura di Maurizio Signani.