
Oggi tempo prevalentemente asciutto sul nostro stivale
La giornata odierna ha visto le condizioni meteo italiane nettamente migliorare, grazie ad una timida e nuova rimonta anticiclonica di matrice azzorriana che si è nuovamente espansa sul nostro Paese. In Italia si sono infatti avute condizioni di tempo asciutto quasi ovunque, ad eccezione di alcune aree orientali della Liguria, che in mattinata si sono ritrovati con dei rovesci comunque di breve durata e di debole o al più moderata intensità. Altrove il cielo si è presentato prevalentemente soleggiato o poco nuvoloso, con qualche nube più consistente di passaggio sulle regioni settentrionali. Temperature in generale aumento su valori anche sopra la media del periodo.
Migliorato il tempo anche al sud quest’oggi
Dopo il maltempo che ha colpito solo localmente alcune aree delle regioni meridionali nella giornata di ieri giovedì 26 settembre, a causa di una reminiscenza di circolazione instabile, grazie alla rimonta dell’Anticiclone quest’oggi le condizioni meteo sono migliorate anche al sud Italia, con cieli che fin dalle prime ore del mattino si sono presentati prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi e tali sono rimasti nel corso di tutta la giornata. Anche qui le temperature sono risultate in leggero aumento attestandosi sopra la media del periodo di un paio di gradi, ma con un clima comunque gradevole.
Domani peggiora sulle regioni nord-orientali

Piogge autunnali domani sulle regioni nord-orientali, generalmente prive di attività elettrica.
Nella giornata di domani sabato 28 settembre un nuovo flusso perturbato è in ingresso nel nostro Paese ad alte quote, proveniente da un imponente saccatura che avvolge in questo momento le Nazioni nord-europee (provocando un’ondata di freddo relativamente intensa per il periodo). Ciò apporterà condizioni di maltempo nella mattinata e nel pomeriggio di domani per quanto riguarda le regioni nord-orientali e in special modo il Friuli Venezia Giulia, dove sono previsti gli accumuli di pioggia più alti.
Domenica cieli nuvolosi, ma generalmente asciutto
Per quanto riguarda la giornata di domenica 29 settembre invece, l’Anticiclone sembra voler allontanare le correnti instabili che rimangono tuttavia ancora attive sul nostro Paese, anche se non saranno capaci di generare fenomeni, se non in modo del tutto occasionale e locale. I cieli rimangono però nuvolosi soprattutto sulle regioni settentrionali, mentre nelle regioni centro-meridionali i cieli risulteranno nettamente più limpidi. Temperature che si tengono generalmente di qualche grado sopra la media del periodo.
Lunedì nuovo leggero affondo perturbato
Per quanto riguarda la giornata di lunedì 30 settembre è previsto un nuovo peggioramento delle condizioni meteo sul nostro Paese, a causa di un nuovo leggero affondo perturbato di matrice atlantica in Italia. Per la verità, questa situazione non genererà maltempo diffuso sul nostro Paese, ma solamente qualche rovescio sulla sponda tirrenica, in particolare tra Liguria e Toscana. Al centro-sud i cieli si presenteranno ancora generalmente sereni o poco nuvolosi. Le temperature rimarranno costantemente sopra la media del periodo anche per questa giornata.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.