Meteo - Qualche rovescio in transito già nelle prossime ore in Italia con primo peggioramento: i dettagli
Meteo - L'avvicinamento di correnti più umide e instabili di origine atlantica causeranno l'attivazione di qualche possibile rovescio già dalle prossime ore: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Nubi compatte in transito sull'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola subiscono un primo peggioramento con nuvolosità in aumento consistente sull'alto versante tirrenico a causa dell'avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale, intenzionato a scalzare il predominio dell'Alta pressione vigente da qualche giorno a questa parte sullo stivale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono mediamente significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Predominio anticiclonico sullo stivale
L'Alta pressione di origine africana si sta spostando gradualmente verso est, favorendo l'ingresso di correnti via via più umide sul Mediterraneo centrale. Tale dinamica è alla base degli annuvolamenti in atto in queste ore a cominciare dai settori nordoccidentali e dall'alto versante tirrenico dove, come vedremo nel presente editoriale, qualche piovasco potrà attivarsi già dalle prossime ore.
Qualche debole rovescio è in vista nelle prossime ore
Qualche debole rovescio potrà transitare sull'Italia nel corso delle prossime ore per effetto dell'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale. Le note di maltempo coinvolgeranno in particolar modo la Liguria con accumuli complessivamente comunque deboli stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggiore stabilità e relativo bel tempo altrove
L'avanzamento di correnti più umide e instabili genererà nelle prossime ore l'avanzamento di nuvolosità a tratti anche consistente in particolare sui settori più occidentali dello stivale, con maggiore serenità altrove. Tali annuvolamenti non saranno comunque portatori di fenomenologia rilevante sul territorio nazionale, con temperature che, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo mediamente oltre la media di riferimento, anche di qualche grado.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Weekend cupo alle porte della città, con qualche piovasco in arrivo: le previsioni
14 Novembre 2025 | ore 22:03
Meteo – Il maltempo irrompe sull’Italia con piogge e possibili temporali: ecco l’allerta della Protezione Civile
14 Novembre 2025 | ore 20:30
Meteo – L’Autunno entra in scena, la nuova settimana esordisce con maltempo con altro impulso perturbato a seguire
14 Novembre 2025 | ore 19:51