
Tempo stabile ma con qualche temporale nei dintorni
Alta pressione piuttosto estesa tra Mediterraneo ed Europa orientale con valori di pressione al suolo fino a 1015 hPa. Un promontorio africano si espande inoltre verso l’Italia portando un aumento delle temperature. Condizioni meteo stabili e soleggiate dunque anche su Roma. Rispetto ai giorni scorsi sulla Capitale il caldo si è andato un po’ attenuando con temperature massime che anche nella giornata di oggi si assesteranno intorno ai +31/32 gradi. Attenzione poi a qualche acquazzone o temporale pomeridiano in formazione sulle zone interne del Lazio. Su Roma le condizioni meteo dovrebbero rimanere asciutte ma non si può escludere qualche rapida pioggia sulle periferie più orientali.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI DI ROMA, VISITATE IL NOSTRO SITO
Anticiclone africano e caldo in aumento

Caldo in aumento con primo picco nel weekend
Nei prossimi giorni clima pienamente estivo ma con caldo meno intenso nonostante i valori sopra le medie. I settori orientali della Capitale raggiungeranno i +32/33 gradi con clima piuttosto secco mentre le zone occidentali, raggiunte prima dalla brezza del mare, si dovrebbero fermare intorno a +28/30 gradi ma con un tasso di umidità più elevato. Nei prossimi giorni l’aria africana porterà comunque un nuovo aumento delle temperature con valori che potrebbero superare i +34 gradi durante il weekend.
Previsioni meteo Roma oggi e domani.
Sull’Italia centrale, così come sul Lazio e su Roma, condizioni meteo stabili e soleggiate durante la mattinata odierna. Al pomeriggio ci attendiamo un aumento dell’instabilità con temporali soprattutto sui settori appenninici. Per Roma bassa probabilità di essere coinvolta da temporali ma non si può comunque escludere qualche goccia tra pomeriggio e sera sui settori più orientali della città. Cieli in prevalenza sereni anche nella giornata di domani, Giovedì 20 giugno, grazie al rinforzo dell’alta pressione che inibirà la formazione degli acquazzoni pomeridiani sulle zone interne.
Meteo weekend su Roma
Il prossimo weekend vedrà un nuovo aumento del caldo sull’Italia e non sarà risparmiata neanche Roma dove le temperature si porteranno anche di 4-5 gradi sopra le medie. Una nuova espansione dell’anticiclone africano dovrebbe interessare principalmente le regioni del Sud Italia ma è atteso un generale aumento termico un po’ ovunque. Tra Sabato e Domenica possibili valori fino a +17/19 gradi a 1500 metri sulle regioni del Centro. Temperature massime su Roma che saliranno dunque fino a portasi a +33/35 gradi soprattutto sulle zone più interne. Caldo anche per la prossima settimana ma ridimensionato con gli ultimi aggiornamenti.
Super ondata di caldo in arrivo?

Anticiclone africano in grande spolvero per l’ultima settimana di giugno
Evoluzione meteo per la prossima settimana ancora per una prosecuzione dell’ondata di caldo ma nettamente ridimensionata rispetto a quanto visto nei giorni scorsi. L’anticiclone africano dovrebbe infatti espandersi prepotentemente verso il Mediterraneo centro-occidentale ma con asse principale spostato ad ovest dell’Italia. Il caldo più intenso dovrebbe dunque andare verso la Francia mentre sulle regioni del Sud Italia potrebbe addirittura instaurarsi una piccola goccia fredda in quota in grado di portare piogge e temporali pomeridiani. Farà dunque caldo durante la prossima settimana con temperature sempre sopra media, sembrano però per il momento scongiurati quei valori estremi che vedevano temperature anche oltre i +40 gradi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.