
L’Anticiclone africano molla momentaneamente la presa
Nella giornata di oggi l’Anticiclone nord-africano per quanto riguarda le regioni centro-settentrionali d’Italia ha mollato leggermente la presa, in favore di un leggero affondo di matrice nord-atlantica che sta portando proprio in queste ore forti piogge e temporali accompagnati anche da grandine nel nord Italia. Per quanto riguarda Roma, attualmente interessata da maltempo è previsto un miglioramento delle condizioni meteo già a partire dalle prossime ore, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Oggi picco del caldo al sud
Proprio in concomitanza di un breve allentamento della presa da parte dell’Anticiclone al centro-nord, è diversa invece la situazione al sud dove invece oggi era previsto l’apice di quest’ondata di calore. Questo a causa di un rinforzo dell’anticiclone africano nelle zone del Meridione. Condizioni meteo di generale e forte stabilità in tutto il sud, con temperature che in Sicilia hanno sfiorato i +40°C.
Previsioni meteo Roma week-end

Previsioni meteo per Roma.
Nonostante il maltempo che sta colpendo alcune zone capitoline proprio in queste ore, è previsto fin subito da domani un nuovo miglioramento delle condizioni meteorologiche a Roma, con temperature di nuovo in aumento e sole pieno. Residua instabilità nella giornata odierna quindi, mentre da domani la colonnina di mercurio tornerà a toccare i +35°C, con valori minimi abbastanza elevati intorno ai +21°C.
Inizio settimana con sole e anticiclone
Per l’inizio della prossima settimana è previsto il ritorno dell’anticiclone per le regioni centrali, ma anche in parte per quelle settentrionali. Permarrà un po’ di instabilità nell’estremo nord Italia. Anche a Roma le condizioni meteo risulteranno ottime, con temperature nuovamente in rialzo. L’Anticiclone porterà temperature sopra la norma di qualche grado nella Città Eterna, con i valori massimi che si spingeranno fin sui +35°C e quelli minimi che si aggireranno intorno ai +20°C.
Aree costiere con il caldo afoso
Per quanto riguarda le aree costiere romane, a livello termico non sono previste temperature eccezionalmente alte nei loro valori. Il problema da affrontare sarà però l’afa. Infatti, i venti di brezza che spireranno lungo le coste, faranno si che le temperature rimarranno piuttosto contenute, ma saranno anche le maggiori responsabili di valori umidi elevati. Durante il giorno il caldo sarà quindi sopportabili con temperature che supereranno di poco i +30°C, mentre è la notte con l’attenuazione dei venti che si potrebbe soffrire maggiormente il caldo afoso.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.