Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 22 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ROMA – Oggi apice del caldo, da domani calo termico. In arrivo anche i temporali, ecco quando

Meteo Roma - Condizioni meteo di generale stabilità, da domani calo termico. Temporali in agguato

METEO ROMA – Oggi apice del caldo, da domani calo termico. In arrivo anche i temporali, ecco quando
Previsioni meteo Roma.

L’Anticiclone mostra i primi segnali di indebolimento

L’Anticiclone di matrice afro-azzorriana che ha caratterizzato il clima italiano del week-end appena trascorso e parte di questa settimana, mostrerà nei prossimi giorni i primi segnali di debolezza, con il getto atlantico, al momento presente sui Paesi dell’Europa centrale, che cercherà di scendere di latitudine col passare dei giorni. Da ciò scaturisce un generale calo delle temperature lento, ma progressivo sul nostro stivale e l’arrivo del maltempo anche nella città di Roma, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Oggi apice del caldo

L’apice di quest’ondata di calore si è raggiunto nella giornata odierna, quando le pianure interne delle regioni centro-meridionali hanno raggiunto i picchi termici previsti intorno ai +36/+37°C. Per la città di Roma in particolare, la temperatura massima di oggi si attesta intorno ai +33/+34°C a seconda delle zone, con cieli in prevalenza soleggiati.

Previsioni meteo Roma

Previsioni meteo per Roma.

Per quanto riguarda la città capitolina, la giornata di oggi è stata caratterizzata dalla stabilità con temperature prettamente estive, come detto precedentemente. Per quanto riguarda i prossimi giorni di questa settimana lavorativa, le condizioni di stabilità continueranno a farla da padrona sulla Città Eterna con le temperature in leggerissimo calo, quasi stabili sui +32/+33°C per tutta la settimana. Le minime però sono previste leggermente aumentare su valori intorno ai +20/+21°C. Cieli che rimarranno dunque soleggiati con condizioni di tempo asciutto almeno fino a venerdì 23 agosto.

Arriva l’instabilità nel week-end

Per il prossimo fine settimana è previsto l’arrivo di condizioni di maltempo anche sulla città di Roma, con piogge e temporali che si manifesteranno con tutta probabilità nella giornata di sabato 24 agosto. Questo a causa di una sempre maggior ingerenza di correnti atlantiche sul nostro Paese che scateneranno la formazione dei temporali pomeridiani convettivi sulla dorsale appenninica in sconfinamento entro il tardo pomeriggio sulle aree meno interne della regione. I fenomeni saranno accompagnati da un deciso crollo delle temperature, specialmente se risulteranno intensi.

Week-end condizionato dall’arrivo del maltempo su tutto il Paese

Nel prossimo fine settimana più o meno tutto il Paese sarà interessato dall’ondata di maltempo, causato da leggere infiltrazioni di correnti di matrice atlantica sotto la cupola anticiclonica. Condizioni di spiccata instabilità si verificheranno non solo quindi sulla dorsale appenninica, ma anche sulle aree meno interne delle regioni. Anche le regioni settentrionali continueranno ad essere coinvolte dal maltempo nel corso del prossimo fine settimana, con l’instabilità che esploderà comunque nel corso del pomeriggio/primo pomeriggio.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto