
Anticiclone in indebolimento nelle prossime ore
L’Anticiclone di matrice afro-azzorriana che ha caratterizzato il clima della maggior parte dello stivale italiano negli scorsi giorni, nelle prossime ore è previsto indebolirsi sotto i colpi di un’ondulazione di un piccolo cavo di origine atlantica, che come vedremo causerà condizioni di spiccato maltempo sulle regioni settentrionali. Altrove, sebbene i cieli rimangano in prevalenza soleggiati o al più poco nuvolosi, con qualche temporale possibile sull’Appennino, le temperature sono comunque viste gradualmente e lentamente scendere nel corso dei prossimi giorni, anche a Roma.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Temporali in arrivo sull’Appennino domani
A causa dei disturbi prima menzionati delle correnti atlantiche, soprattutto sulle regioni settentrionali, il maltempo arriverò però anche sulle regioni centrali, coinvolgendo unicamente la dorsale appenninica, che si troverà a fare i conti nella giornata di domani giovedì 22 agosto, con lo sviluppo convettivo dei temporali pomeridiani, anche intensi. Ai temporali sarà associato anche un calo drastico delle temperature, ovviamente nelle aree interessate dai fenomeni. Sul settore dell’Appennino meridionale, a parte qualche locale eccezione nelle zone interne campane, è previsto tempo generalmente asciutto, nonostante qualche annuvolamento anche massiccio previsto nel corso del pomeriggio.
Previsioni meteo Roma

Previsioni meteo per Roma.
Per quanto riguarda le previsioni meteo della città di Roma, in particolare riferite alla giornata di oggi e di domani non sono previste precipitazioni. I cieli rimarranno pressoché sereni per tutta la giornata di oggi e di domani giovedì 22, con temperature stabili o in leggerissimo calo. Delle infiltrazioni più decise di correnti atlantiche all’interno del Mediterraneo, faranno sì che le condizioni meteo per la città capitolina possano peggiorare già dalla giornata di venerdì 23 agosto, con lo sconfinamento dei temporali convettivi appenninici lungo le aree regionali meno interne. Qualora la Capitale dovesse essere interessata dai fenomeni, crollerebbero anche i valori termici.
Fine settimana diviso a metà tra sole e maltempo
Per la Città Eterna il prossimo week-end sarà diviso esattamente a metà tra sole e maltempo. Nella giornata di sabato 24 agosto in particolare, è previsto ancora lo sconfinamento dei temporali pomeridiani convettivi in sviluppo in Appennino sulle aree regionali meno interne, con il coinvolgimento probabile di Roma. Non è escluso che in questa giornata possano godere del maltempo anche le zone costiere. Temperature in crollo al passaggio dei fenomeni atmosferici.
Week-end instabile in Italia
Le condizioni di maltempo che interesseranno la città di Roma durante il week-end, non si fermeranno appunto solo ai cieli capitolini, ma caratterizzeranno il clima italiano da nord a sud. Questo a causa di infiltrazioni di correnti atlantiche fresche in uno stagno caldo come quello italiano, interessato più e più volte da rimonte anticicloniche anche piuttosto calde nel mese di Agosto. Le temperature risulteranno in generale calo, che sarà ancora più marcato nelle zone interessate dalle piogge e dai temporali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.