Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ROMA – sole prevalente sulla Capitale, temperature in aumento

METEO ROMA, anticiclone in rinforzo con sole e temperature in aumento, ma ancora caldo non eccessivo

METEO ROMA – sole prevalente sulla Capitale, temperature in aumento
Previsioni meteo Roma

Sole prevalente sulla Capitale

Il vortice depressionario, che nei giorni scorsi ha portato condizioni meteo instabili anche sulla città di Roma, si va allontanando verso la Grecia. Al suo posto sul Mediterraneo centro-occidentale prova timidamente ad espandersi l’anticiclone delle Azzorre, con i massimi di pressione al suolo che però rimarranno confinati presso le omonime Isole. L’aumento del geopotenziale e le correnti dai quadranti nord-occidentali basteranno comunque per portare condizioni meteo in prevalenza stabili e soleggiate su Roma e un po’ su tutto il Lazio.

PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI DI ROMA, VISITATE IL NOSTRO SITO

Temperature in aumento ma senza eccessi

Negli ultimi giorni il grande caldo è andato ritirandosi un po’ da tutta l’Italia e anche su Roma le temperature si sono portati su valori in linea o anche poco al di sotto delle medie del periodo. Nella giornata di oggi le temperature massime potranno localmente superare i +30 gradi sulla Capitale con punte di +31/32 gradi. Almeno fino a Sabato non ci attendiamo grandi variazioni con massime sempre intorno a +30/32 gradi. Caldo in aumento invece da Domenica quando su Roma si potrebbero di nuovo superare i + 33/34 gradi.

Previsioni meteo Roma oggi e domani.

Previsioni meteo per domani sul Lazio

Previsioni meteo per domani sul Lazio

Sull’Italia centrale, così come sul Lazio e su Roma, condizioni meteo stabili e soleggiate durante la mattinata odierna. Al pomeriggio ci attendiamo ancora condizioni di tempo asciutto ma con un po’ di nuvolosità alta in transito. Nubi sparse e schiarite anche nella giornata di domani, Giovedì 18 luglio, a causa dell’anticiclone non troppo forte sul Mediterraneo centrale. Condizioni meteo a tratti instabili potrebbero interessare le zone interne del Lazio tuttavia su Roma non ci attendiamo fenomeni nel al mattino ne al pomeriggio.

Roma: meteo weekend

Durante il prossimo weekend, ed in particolare dalla giornata di Domenica, l’anticiclone tenderà a rafforzarsi sul Mediterraneo e sull’Italia portando tempo via via più stabile e con clima sempre più caldo. Anche su Roma ci attendiamo giornate tipicamente estive con sole prevalente e caldo più fastidioso con temperature in aumento anche di 3-4 gradi al di sopra delle medie del periodo. Il penultimo weekend di luglio vedrà dunque condizioni meteo asciutte anche sul Lazio e su Roma con massime sui settori più interni anche prossime ai +35 gradi.

Prossima settimana caldo in aumento

Torna il gran caldo per fine mese?

Torna il gran caldo per fine mese?

Gli ultimi aggiornamenti del modello GFS propongono per la prossima settimana l’espansione di un vasto anticiclone dall’Europa occidentale fino alla Scandinavia con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa. L’anticiclone, inizialmente di matrice azzorriana, vedrà poi l’inserimento di una componente africana. Una vasta e profonda circolazione depressionaria potrebbe infatti scendere verso le Isole Azzorre determinando una risalita di aria calda specie su Penisola Iberica, Francia e Italia. Questa tendenza meteo per il proseguo dell’estate viene al momento confermata anche dal modello europeo ECMWF. Le temperature potrebbero salire sopra le medie a partire dal 22 di luglio e probabilmente fin quasi alla fine del mese.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto