
Situazione meteo a scala nazionale
Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Flusso perturbato che inizia ad avere maggiori ondulazioni a causa di un indebolimento del vortice polare e che nelle prossimi ore tenderà ad abbassarsi di latitudini. Condizioni meteo ancora stabili in Italia, ma nei prossimi giorni è in arrivo maltempo di stampo invernale. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la città di Roma e per il Lazio.
Previsioni meteo Roma oggi
Giornata piuttosto stabile su Roma e sul Lazio. Al mattino avremo tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione per il transito di qualche velatura e foschie al primo mattino nelle zone interne. Al pomeriggio atteso sole prevalente su tutti i settori. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con nuvolosità in graduale aumento. Per ulteriori dettagli consulta il meteo Lazio. Temperature molto miti su Roma e che saranno comprese tra i +10/+11°C della notte ed i +17/+18°C del primo pomeriggio.
Meteo Roma domani
Meteo Domani – La giornata di domani tempo uggioso sul Lazio. Al mattino avremo cieli nuvolosi su tutta la regione ma con tempo per lo più asciutto, salvo isolati piovaschi possibili sull’Alto Lazio. Al pomeriggio piogge sparse e temporali in arrivo sul Viterbese, più asciutto sul resto della regione ma con possibili piogge isolate specie a ridosso dei rilievi e non esclusi anche sulla Capitale. Tra la serata e la notte tempo in peggioramento con piogge sparse su tutto il Lazio. Neve in Appennino oltre i 1700-1800 metri. Di seguito la tendenza meteo per il weekend. Temperature in lieve calo nei valori massimi e che saranno comprese su Roma tra i +9/+10°C della notte ed i +15/+16°C del primo pomeriggio.
Maltempo in arrivo negli ultimi giorni della settimana
Come abbiamo appena visto, a partire dalla serata di domani le condizioni meteo volgeranno verso un peggioramento. Nel corso del weekend, con un minimo al suolo sul Mediterraneo centrale avremo tempo instabile o perturbato sul Lazio con acquazzoni e temporali e neve sui rilievi, inizialmente a quote alte ma in graduale calo e che entro la serata di domenica potrà localmente scendere anche sotto i 1000 metri. Instabilità che potrebbe poi persistere anche all’inizio della prossima settimana. Rimanete aggiornati!
Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.
Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.