Situazione meteo a scala nazionale
Buon weekend cari lettori del Centro Meteo Italiano! Situazione sinottica sul Mediterraneo centrale caratterizzata dalla presenza di una ciclogenesi a carattere freddo, responsabile di condizioni meteo dal sapore invernale su parte del Paese. Avvio di settimana con nuovo intenso peggioramento. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la città di Roma e per il Lazio.
Previsioni meteo Roma oggi, sabato 22 novembre
Dopo una notte instabile con la neve che ha imbiancato l’Appennino sin verso gli 800-900 metri, la mattinata trascorrerà con cieli parzialmente nuvolosi o al più variabili su tutto il Lazio con qualche goccia di pioggia sui settori costieri meridionali. Nel corso del pomeriggio nuvolosità in transito alternata a schiarite, ma con tempo asciutto. Ampie schiarite dalla sera, stellato nottetempo. Per ulteriori dettagli consulta il meteo Lazio. Temperature in deciso calo su Roma e comprese tra i +5/+6°C della notte ed i +10/+11°C del pomeriggio. Ventilazione in rotazione e rinforzo dai quadranti settentrionali.
Meteo Roma domani
Giornata di domenica 23 novembre all’insegna di una mattinata con cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il Lazio. Nel corso del pomeriggio e delle ore serali atteso tempo diffusamente stabile con cieli ancora prevalentemente sereni o poco nuvolosi. Nuovo aumento della nuvolosità nottetempo. Temperature in ulteriore calo nei valori minimi su Roma e comprese tra i +2/+4°C della notte ed i +10/+11°C del pomeriggio.
Prossima settimana torna il maltempo
Meteo che volgerà verso un nuovo peggioramento nel corso della prossima settimana. La posizione defilata dell’alta pressione favorirà l’ingresso di nuovi impulsi perturbati. Attesa una prossima settimana dinamica con il passaggio di nuove intense perturbazioni responsabili di maltempo a tratti anche sulla capitale. Temperature che torneranno a salire ad inizio settimana, poi dalla seconda parte è atteso un nuovo calo.
Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.
Meteo su Roma nel complesso asciutto nel weekend, ma con brusco calo delle temperature. Torna il maltempo la prossima settimana. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.