Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 15 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Tempo in graduale miglioramento in Italia, ma attese ancora piogge e temporali su alcune regioni

Meteo - Perturbazione atlantica colpevole del maltempo di ieri si allontana verso est lasciando spazio ad un miglioramento, ma la coda del fronte porta ancora temporali su alcune regioni

Meteo – Tempo in graduale miglioramento in Italia, ma attese ancora piogge e temporali su alcune regioni
Tempo in miglioramento con alta pressione in ripresa

Tempo in miglioramento in Italia, ma ancora temporali su alcune regioni

Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. La saccatura depressionaria, colpevole del maltempo della giornata di ieri che ha colpito soprattutto il Centro-Nord con temporali anche a carattere di nubifragio, è ora in movimento dal Mediterraneo centrale verso i Balcani, lasciando spazio all’anticiclone delle Azzorre di espandersi verso il Mediterraneo. Condizioni meteo che volgono dunque verso un miglioramento sull’Italia, con anche ampie schiarite soprattutto al Centro-Nord, mentre l’atmosfera risulta ancora instabile al Sud con la coda del fronte, con piogge e temporali che vanno ancora ad interessare le regioni ioniche. Nel corso della seconda parte della giornata tempo in miglioramento anche al meridione. Temperature in lieve diminuzione su valori in media o leggermente al di sotto delle medie del periodo.

Venerdì con miglioramento anche al Sud, ma correnti umide al Nord

Nel corso della giornata di domani la saccatura si sarà oramai allontanata verso est e l’anticiclone delle Azzorre si troverà oramai disteso sul Mediterraneo centro-occidentale e fino alla Penisola Balcanica. Condizioni meteo che risulteranno dunque stabili anche la Sud, con cieli soleggiati su tutte le regioni centro-meridionali. Una vasta circolazione depressionaria presente sull’Atlantico settentrionale spingerà invece correnti umide sull’Europa centro-occidentale, lambendo anche il Nord Italia portando nuvolosità in transito ed anche delle piogge e temporali soprattutto tra Lombardia e Triveneto, specie sui settori alpini e prealpini. Le temperature sull’Italia non subiranno particolari variazioni, salvo un possibile lieve calo nei valori minimi ed un lieve rialzo in quelli massimi.

Meteo - Nuova irruzione di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci, temporali e calo termico: i dettagli

Meteo Weekend.

Possibile passaggio instabile nel weekend

Principali modelli che mostrano un secondo weekend di settembre con tempo stabile e soleggiato per il Centro-Sud mentre al Nord Italia la situazione sarà un po’ più compromessa. Come anticipato infatti il flusso instabile porterà nuvolosità in transito e precipitazioni sparse. Nella giornata di Domenica potrebbe poi esserci un blando affondo verso l’Adriatico. In tal caso instabilità in aumento anche sulle regioni del Centro ma da verificare.

Tendenza meteo: alternanza anticiclone e veloci passaggi instabili sul Mediterraneo

Ultimi aggiornamenti dei modelli che nella seconda decade di settembre mostrano un andamento caratterizzato da un’alternanza sul Mediterraneo tra rimonte dell’alta pressione e veloci passaggi instabili da nord-ovest verso sud-est. Nessuna affondo autunnale degno di nota per ora ma anzi giornate spesso stabili e soleggiate, specie al Centro-Sud, e con temperature anche di qualche grado sopra media.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto