Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO: tempo perturbato in ITALIA e temperature inferiori la media di riferimento

di

centro meteo italiano

Meteo Italia: un campo di bassa pressione sulla nostra penisola genera condizioni di tempo perturbato e richiama masse di aria più fredde dai quadranti settentrionali.

Tempo perturbato in Italia con piogge e temporali, temperature inferiori la media di riferimento

METEO: tempo perturbato in ITALIA e temperature inferiori la media di riferimento – 15 Maggio 2018 – Mese di Maggio iniziato all’ insegna della generale instabilità con i temporali pomeridiani diffusi da nord a sud e procede ora all’ insegna del tempo perturbato con piogge diffuse sotto l’ azione di un vasto vortice di bassa pressione e associate correnti di matrice nord-occidentale più fresche del normale. Sull’ Italia troviamo molte nubi in transito e associate diverse precipitazioni specie durante le ore pomeridiane e sulle regioni centro-settentrionali. Le temperature sono scese drasticamente rispetto i giorni precedenti e i valori attuali risultano ovunque inferiori la media del periodo anche di 6-8°c. Oltre alla pioggia è tornata anche la neve sulle montagne a quote medie, imbiancate alcune località delle Alpi occidentali oltre i 1500 metri di quota, poco più in alto sui settori occidentali alpini e su quelli Appenninici centro-settentrionali. Nei prossimi giorni poi la perturbazione tenderà a spostarsi verso l’Europa centro-orientale ma le condizioni meteo resteranno tuttavia instabili con diffusi temporali pomeridiani a causa ancora della mancanza di una figura anticiclonica.[…]

Sia nel medio che nel lungo termine i modelli meteo a disposizione indicano ancora condizioni meteo in Italia generalmente instabili con i temporali pomeridiani sempre molto probabili a causa appunto della mancanza di una figura anticiclonica robusta e stabile sull’ Italia. Seguite sempre tutti gli aggiornamenti per tutti i dettagli sull’evoluzione meteo. […]

A cura di Roberto Schiaroli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto