Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO TORINO – Clima fresco sul capoluogo piemontese, arrivano le PIOGGE e i TEMPORALI, ecco quando

METEO TORINO - Fase di breve stabilità con clima fresco, arrivano i TEMPORALI e le piogge, ecco quando

METEO TORINO – Clima fresco sul capoluogo piemontese, arrivano le PIOGGE e i TEMPORALI, ecco quando
Previsioni meteo Torino.

Il tempo rimane asciutto e stabile al centro-nord quest’oggi

La giornata odierna si è aperta con i cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi in tutti i settori italiani. Queste condizioni di stabilità verranno meno nel corso della giornata soprattutto al sud Italia (come vedremo) e in alcune aree dell’estremo nord. Nel resto delle regioni però, in particolar modo quelle centro-settentrionali generalmente, il sole sarà il reale protagonista di questo sabato, con le temperature in nuovo leggero aumento. A Torino troviamo le stesse condizioni di stabilità, con il clima che, come vedremo, sarà tipicamente ottobrino.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Qualche spiraglio di aria instabile al sud

Con l’ingresso dei flussi umidi atlantici in Italia quest’oggi, responsabili tra l’altro della formazione di un minimo orografico di bassa pressione di 1010hPa che non sarà pero in grado di apportare un’ondata di maltempo organizzato sullo stivale, sarà causa dell’innesco di una debole circolazione ciclonica sul basso Tirreno. Questa apporterà qualche rovescio sui settori costieri tirrenici delle regioni meridionali, che risulteranno in prevalenza di debole o moderata intensità e con accumuli di pioggia al suolo decisamente scarsi. I fenomeni previsti non saranno neanche accompagnati da attività elettrica con tutta probabilità.

Previsioni meteo Torino nel weekend

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per il weekend ormai subentrato, ovvero per la giornata di oggi e quella di domani domenica 6 ottobre, persistono quelle condizioni di stabilità che la vedono caratterizzare ormai da diversi giorni. Il clima risulterà però particolarmente fresco, nulla di eccezionale in realtà, si tratta di temperature nella media ottobrina. I valori minimi si aggireranno infatti intorno ai +10°C, mentre le massime potranno raggiungere i +20/+22°C, con cieli da sereni a poco nuvolosi.

Peggiora nella notte tra domenica e lunedì

A partire dalla serata di domani domenica 6 ottobre la nuvolosità aumenterà nei cieli di Torino e sarà solo il preludio di un peggioramento meteo in arrivo nella notte tra appunto domenica 6 e lunedì 7, quando un fronte perturbato portato da una saccatura di origine nordatlantica che affonderà nel nostro Paese, scenderà da nord-ovest verso sud-est, apportando condizioni di spiccata instabilità sulle regioni nord-occidentali, compreso il capoluogo piemontese. I fenomeni intensi, saranno oltretutto accompagnati da un calo delle temperature significativo.

Migliora dal pomeriggio di lunedì

Il peggioramento meteo che interesserà la città di Torino nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 ottobre nelle modalità appena esposte nel precedente paragrafo, risulterà intenso quanto veloce. A partire infatti già dal pomeriggio di lunedì, potranno apprezzarsi delle schiarite anche ampie sui cieli torinesi, con un miglioramento immediato delle condizioni atmosferiche. Le temperature massime risulteranno comunque in calo rispetto ai valori di domenica, non superando i +18°C. Minima piuttosto fredda attesa per martedì 8, momentaneamente prevista intorno ai +8°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto